Ypres Rally: undicesima vittoria per Freddy Loix
EUROPEAN RALLY CHAMPIONSHIP 2016
Freddy Loix centra un record incredibile ottenendo l’undicesima vittoria al Kenotek by CID LINES Ypres Rally.
In questo quinto round stagionale del FIA European Rally Championship, il belga ha piazzato la sua ŠKODA Fabia R5 davanti a tutti a partire dalla PS8 “Kemmelberg 1”, superando Bryan Bouffier, il quale aveva chiuso al comando la prima tappa. Il pilota del Gemini Clinic Rally Team è rimasto in corsa per la vittoria fino alla PS11, quando un problema al cambio accusato dalla sua Citroën DS3 R5 lo ha costretto ad alzare bandiera bianca.
Da quel momento il problema principale per Loix è stata la pressione messagli da Stéphane Lefebvre, che partito quinto con 31″7 di ritardo dalla vetta ha vinto 6 PS di fila, arrivando fino a 5″3 da Loix. Durante la PS14, però, anche la Citroën del francese ha accusato un guasto al cambio costringendolo al ritiro. Come premio di consolazione, a Lefebvre è stato consegnato il Colin McRae ERC Flat Out Trophy.
Loix si è dunque ritrovato con 45″8 da gestire sugli inseguitori, incrementati fino a 56″8 nell’ultimo loop di speciali. Per lui è l’undicesima vittoria in casa, la quarta di fila.
Kris Princen (Peugeot Belgio Lussemburgo) ha piazzato la sua 208 T16 al secondo posto, dopo che il belga era partito dalla quarta piazza. Nella PS12 “Westouter-Boeschepe 1” ha perso un po’ di tempo per un testacoda, ma grazie al ritiro di Lefebvre è salito sul secondo gradino.
Bernd Casier completa un podio tutto di piloti locali. Al volante della sua Ford Fiesta R5 è riuscito a precedere Vincent Verschueren proprio nel corso delle ultime due PS.
Verschueren aveva vinto due PS della prima tappa, ma durante la seconda giornata di gara non ha avuto il feeling giusto con la sua Fabia R5 ed è incappato in alcuni errori, fra cui un testacoda che gli è costato il quarto posto a vantaggio di Hermen Kobus, autore di due successi cronometrici con la sua Fabia R5.
Pieter Tsjoen (Fiesta R5) si riscatta dopo alcune deludenti uscite ad Ypres e conclude sesto, con Jaromír Tarabus (Fabia R5) e Claudie Tanghe (Fiesta R5) a terminare dietro di lui dopo una battaglia serratissima. Kevin Demaerschalk aveva perso 3′ nella PS1 per via di una foratura, ma ha recuperato terreno e taglia il traguardo nono con la sua DS3 R5, seguito da Antonín Tlusťák (Fabia R5).
Didier Duquesne ha rotto due ruote della propria Fabia R5 in un testacoda e conclude 11°, seguito dal Campione ERC 1994 Patrick Snijers, alle prese con qualche difficoltà nel guidare la sua nuova 208 T16. Jaroslav Orsák era invece stato in lotta per la Top5, ma la sua Fiesta R5 è stata rallentata da una foratura nella PS9 ed è andata fuori strada nella PS14, mentre Dávid Botka (DS3 R5) si è dovuto fermare per problemi tecnici.
Dopo l’incidente della PS1, Alexey Lukyanuk (Fiesta R5) è ripartito cercando di prendere i punti bonus di tappa, ma non è andato oltre la PS9. Dopo noie all’impianto della benzina accusate dalla sua Fabia R5 nella PS2, Ghislain De Mevius è tornato in gara entrando in Top3 dei tempi al termine delle ultime tre PS.
Come sempre, i primi sette si sono spartiti il premio di €20.000. Essendo arrivati a metà stagione, ad oggi sono già stati consegnati un totale di €100.000 nelel cinque gare disputate.
Scattolon si porta a casa a sorpresa l’ERC2
Nonostante l’enorme ritardo accumulato, Giacomo Scattolon ha conquistato una incredibile vittoria in Classe ERC2 al Kenotek Ypres Rally.
Il lombardo sfrutta i problemi in cui è incappato Tibor Érdi Jr, che nella PS14 è finito fuori strada proprio mentre era al comando in solitaria.
Scattolon è il primo pilota che riesce a vincere in ERC2 quest’anno dopo Wojciech Chuchała (il polacco però era assente in Belgio).
Griebel batte Ingram e vince in ERC Junior
Marijan Griebel riesce finalmente a portarsi a casa la prima vittoria in ERC Junior a 12 mesi dalla foratura che gli negò il successo nel finale proprio ad Ypres.
Il tedesco dell’ADAC Opel Rallye Junior Team ha lottato per tutto l’evento con il compagno di squadra Chris Ingram, che nella PS13 era ancora a 10″ da lui. Il britannico termina con un ritardo di 30″5, ma grazie al terzo secondo posto consecutivo aumenta il proprio margine in classifica di categoria.
Julius Tannert completa la tripletta Opel. Quarto Dominik Brož (Ford Fiesta R2), seguito dalle Peugeot 208 R2 di Joonas Tokee, Kristóf Klausz e della debuttante Catie Munnings. La 18enne si porta a casa anche l’ERC Ladies’ Trophy dopo che Melissa Debackere è andata a sbattere con la sua ŠKODA Fabia R5.
Un problema tecnico ha messo K.O. la Opel Adam R2 di Łukasz Pieniążek, mentre Callum Devine ha alzato bandiera bianca nella PS9 andando in un fosso. Nikolay Gryazin (208 R2) è ripartito per la seconda tappa ottenendo il miglior tempo nella PS11, ma poi si è fermato nuovamente.
Calendario Gare: ERC 2016
Data | Gara | Naz. | Vincitore | Vettura | Iscritti | Finale | Media |
---|---|---|---|---|---|---|---|
13/03/16 | Rally Islas Canarias | (E) | A. LUKYANUK A. ARNAUTOV | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
10/04/16 | Circuit of Ireland Rally *(J) | (IRL) | C. BREEN S. MARTIN | Citroën DS3 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
08/05/16 | SEAJETS Acropolis Rally | (GR) | R. SIRMACIS A. SIMINS | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
05/06/16 | Azores Airlines Rallye *(J) | (P) | R. MOURA A. COSTA | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
26/06/16 | Kenotek Rally Ypres *(J) | (B) | F. LOIX J. GITSELS | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
17/07/16 | auto24 Rally Estonia *(J) | (EST) | R. SIRMACIS M. KULŠS | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
07/08/16 | Rally Rzeszow | (PL) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
28/08/16 | Barum Czech Rally Zlìn *(J) | (CZ) | J. KOPECKY P. DRESLER | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | |
18/09/16 | Rally di Liepāja *(J) | (LV) | R. SIRMACIS A. SIMINS | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
09/10/16 | Cyprus Rally | (CY) | A. LUKYANUK A. ARNAUTOV | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
*(J) = FIA ERC Junior Championship round |