Suzuki Rally Cup: Paolo Amorisco ipoteca il titolo
SUZUKI RALLY CUP 2013
Il cuneese con la Swift Sport 1600 nei colori della Meteco Corse, in coppia con Alessandra Cavallotto, s’aggiudica la seconda finale della serie monomarca, corsa al Rally del Friuli e Venezia Giulia. A Visconti e Gravaghi, Proracing, va la prima piazza in Racing Start ed il secondo posto assoluto alle spalle di Amorisco. Sfortunato Alessandro Uliana.
Cividale del Friuli, 31 agosto 2013 – Non ce l’ha fatta Alessandro Uliana a scardinare la leadership di Paolo Amorisco nella Suzuki Rally Cup. C’erano tutti i presupposti e le condizioni perché ciò avvenisse, ed infatti alla vigilia del Rally del Friuli e Venezia Giulia, il trevigiano della Trt la Scuderia occupava la seconda piazza della graduatoria generale dalla serie promossa da Suzuki, con sole venticinque lunghezze di ritardo dal piemontese leader. La gara sulle speciali friulane, poi non è stata altro che un duello ravvicinato tra i due piloti, che per il novanta per cento del suo svolgimento ha avuto in Uliana il suo conduttore. Per sei frazioni cronometrate su sette, infatti Uliana è stato davanti seppur di poco ad Amorisco e a tutti gli altri dodici concorrenti la competizione. La speranza di raggiungere l’obiettivo è però drammaticamente svanita nella salita dell’ultima frazione di Trivio, dove il trevigiano è uscito di strada con la Swift Sport 1600, ritirandosi clamorosamente a poche decine di chilometri dal traguardo. A Cividale del Friuli da vincitore v’è dunque arrivato Amorisco che, da ottimo e meritevole secondo della classifica, s’è visto consegnare la prima posizione e con essa i cinquanta punti in palio rafforzando la leadership.
Dopo sette frazioni cronometrate, termina così buon secondo al traguardo il giovane biellese Andrea Vineis, con la Suzuki Swift Sport nei colori della Cars For Fun, che avrebbe potuto anche ottenere una prestazione ancor migliore se avesse adottato un approccio differente e più aggressivo nella parte iniziale della gara. Risultato che comunque gli ha permesso di precedere il bresciano Gianluca Saresera, terzo alla fine di una competizione nella quale ha saputo esprimersi ad alto livello. Quarto della classifica assoluta del Trofeo e primo della classifica riservata alle vetture di Racing Start è il piacentino Filippo Visconti, regolando di due secondi e due Marco Cappello. Tra i due è stato un duello ravvicinato che si è protratto per tutta la giornata, con l’emiliano bravo a sfruttare il vantaggio acquisito nella seconda prova speciale e controllare il ritorno dell’alfiere della Millenium, che invece proprio nella seconda piesse non è riuscito a guidare al meglio.
Sesto alla bandiera a scacchi di Cividale ha chiuso l’emiliano Simone Rivia e settimo il torinese Roberto Mollo. Non sono invece riusciti a vedere il traguardo per inconvenienti tecnici il siciliano Sergio Denaro, Marco Soliani e Giovanni Palmiero, mentre è stato un tamponamento in trasferimento a mettere contemporaneamente fuori gioco la svizzera Stephanie Le Coultre e l’emiliano “Cerutti Gino”.
La vittoria al Rally del Friuli e Venezia Giulia, non è ancora il risultato che consente a Paolo Amorisco di aggiudicarsi il trofeo. Quando manca ancora un ultimo round da disputare, il Rally di Sanremo, il cuneese è al comando con 143 punti, ma con soli 40 di vantaggio su Filippo Visconti, il sorprendente giovanissimo pilota di Piacenza premiato in termini di punteggio derivante dalla leadership nella classifica Racing Start e dagli scarti, che gli permette di tenere aperta la sfida alloro finale sino all’ultimo chilometro.
In corsa per la vittoria finale la matematica mantiene anche Vineis, terzo con 97.
La prossima ed ultima tappa della Suzuki Rally Cup si correrà l’11 e 12 ottobre al Rally di Sanremo.
Classifica dopo sette prove speciali: 1. Amorisco-Cavallotto (Suzuki Swift) in 1:17’36.7; 2. Vineis-Garella (Suzuki Swift) a 53.2; 3. Saresera-Goi (Suzuki Swift) a 1’36.3; 4. Visconti-Gravaghi (Suzuki Swift) a 2’26.1; 5. Cappello-Fabbian (Suzuki Swift) a 2’28.3; 6. Rivia-Massaro (Suzuki Swift) a 3’16.0; 7. Mollo-Casellato (Suzuki Swift) a 11’31.4.
Classifica Suzuki Rally Cup Assoluta: 1. Amorisco punti 143; 2. Visconti 103; 3. Vineis 97; 4. Saresera 72; 5. Uliana 68; 6. Rivia 66; 7. Cappello 62; 8. Mollo 52; 9. Soliani 45; 10. Denaro 44; 11. Pini 25; 12. “Cerutti Gino” 24; 13. Rivaldi 15; 14. Le Coultre 14; 15. Mandelli 10; 16. Palmiero 9; 17. Bertolini 8; 18. Pansa 4.
Calendario e Gare
SUZUKI RALLY CUP 2013 |
||||
---|---|---|---|---|
Data | Gara | Girone (coeff.) | Vincitore | Media |
22-23 Mar | 36° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio | Gir. A (1) | A. ULIANA M. PALITTA | TXT |
12-13 Apr | 37° Rally 1000 Miglia | Gir. B (1) | A. VINEIS F. GARELLA | TXT |
04-05 Mag | 20° Rally Internazionale Del Taro | Gir. A (1) | M. PINI D. PELLEGRINI | TXT |
24-25 Mag | 29° Rally della Lanterna - 16° Rally Appennino Ligure | Gir. B (1) | P. AMORISCO L. BAILO | TXT |
14-15 Giu | 30° Rally della Marca | Gir. A (1) | A. ULIANA A. MIROLO | TXT |
05-06 Lug | 33° Rally del Casentino | Gir. B (1) | P. AMORISCO A. CAVALLOTTO | TXT |
Girone Finale |
||||
27-28 Lug | 25° Rally del Tartufo | Finale (2) | P. AMORISCO A. CAVALLOTTO | TXT |
31 Ago-01 Set | 49° Rally del Friuli Venezia Giulia | Finale (2) | P. AMORISCO A. CAVALLOTTO | TXT |
11-12 Ott | 55° Rallye Sanremo | Finale (2) | A. ULIANA C. BONATO | TXT |