Gallery Rally della Pietra di Bagnolo: vittoria per Claudio Marenco

 

Rally Pietra di Bagnolo 2015

 

Marenco Bagnolo 2015

Claudio Marenco su Ford Fiesta R5 con Arianna Ravano (foto Stylingphoto)

 

Il Rally delle Valli Cuneesi era affiancato dal Rally della Pietra di Bagnolo, gara valida per il Trofeo Rally Nazionali e corsa sullo stesso tracciato ma con una prova in meno. Entrambi organizzati dallo Sport Rally Team presieduto da Piero Capello, e abbinati per la prima volta della loro storia.

Nel Bagnolo, vittoria al torinese Claudio Marenco al via su una Ford Fiesta R5 con Arianna Ravano. Anche in questo caso Marenco reagiva dopo il primo passaggio su Montoso, vinto da Defilippi. Il pilota Ford nel proseguo della competizione faticava non poco a contenere gli attacchi di Mario Trolese ed Enrico Ghietti al via su una Peugeot 208 R5 i quali, complice una foratura nelle fasi finali, chiudevano infine secondi, distaccati di 1’07”4 . In terza posizione la coppia cuneese Matteo Giordano  e Manuela Siragusa su Renault Clio R3. Il successo arriva dopo la loroi recente affermazione nel Trofeo Suzuki.

Hanno in totale gareggiato 118 equipaggi (66 nell’internazionale, di cui 5 storiche + 52 nel nazionale), dei quali 75 hanno fatto ritorno sulla pedana, allestita in piazza Manuel a Dronero. Nessun incidente, grande affluenza di pubblico sia sulle prove, che nei vari appuntamenti sul territorio. Di particolare successo l’elezione di miss Rally a Dronero (reginetta Ilaria Bertalmia di Carmagnola) sia la serata organizzata dalla Pro Loco a Bagnolo.

A Corrado Fontana e Nicola Arena bastava acquisire i punti assegnati con la partenza per conquistare la matematica certezza della vittoria nell’International Rally Cup Pirelli 2015. Il pilota comasco ha al contrario onorato fino alla fine l’impegno sfoderando una prestazione maiuscola e attaccando a fondo già dalle prime battute. Il 21° Rally delle Valli Cuneesi, andato in scena fra Dronero e Bagnolo il 4 e 5 settembre, va dunque in archivio con una due-giorni ricca di interesse dove non sono mancati i colpi di scena. Erano infatti molti i driver giunti sulle strade occitane della Granda con l’intenzione di rendere a Fontana la vita difficile e dare l’ultimo assalto alla classifica di un trofeo che proprio in Piemonte ha vissuto il suo atto conclusivo. Corrado Fontana e Nicola Arena hanno approfittato dell’impegno senza particolari pressioni psicologiche per affinare l’intesa con la Hyundai i20 che anche qui si è dimostrata affidabile e performante.

La gara ha vissuto per lunghi tratti sul duello fra Fontana e il cuneese Luca Betti al via con Franscesco Pezzoli su Ford Fiesta Wrc. Era proprio Betti ad offrire il primo acuto con il miglior tempo sul primo passaggio (su 8 prove in totale) a Montoso, nel tardo pomeriggio di venerdì. Ma nella ripetizione alla luce dei fari Fontana non si lasciava sorprendere e reagiva chiudendo la prima giornata di gara con oltre nove secondi di vantaggio. Un gap che nella  seconda tappa andava via via aumentando grazie ai 4 successi parziali conquistati dal comasco contro i due di Betti. Il cuneese è risultato frenato da un problema alla trasmissione che lo ha obbligato a rallentare in due prove e lo ha costretto ad un ritardo di oltre un minuto al parco assistenza. Imprevisto che lo ha definitivamente estromesso dal vertice. Neanche Fontana esente da problemi con una foratura nella ps 7, dove ha perso oltre 40 secondi senza però mettere a repentaglio il successo.

Alle spalle del vincitore, che a Dronero conquista per la quinta volta il trofeo internazionale, concludono i cuneesi Alessandro Gino e Marco Ravera su Mini Countryman Wrc, protagonisti di una gara sempre molto attenta e veloce, conclusa con un distacco di 36”8. Sul podio assoluto finale, terzi Luca Betti e Francesco Pezzoli su Ford Fiesta, staccati di 1’59”7. Quarto un altro protagonista della serie: il laziale Tonino Di Cosimo al via con Paolo Francescucci su Ford Focus Wrc a lungo in lizza per il podio assoluto. Quinto l’aostano Elwis Chentre in gara con il ligure Fulvio Florean su Mitsubishi con cui conquistano il successo nella classe R4.

Nella classe delle storiche con un colpo di scena finale, vittoria di Brusati-Ferrari (Lancia Fulvia) davanti a Fiorito e Pellegrino su Porsche.

 

Calendario Gare: T.R.N. 2015 (zona 1)

DataGaraProv.Coeff.VincitoreVetturaIscrittiFinaleMedia
12/04/158° Rally di Varallo e BorgosesiaVC1,5M. LOMBARDI
P. URBAN
Ford Fiesta R5
26/04/1541° Rally Coppa d'OroAL1,5M. TAGLIANI
D. MANGIAROTTI
Ford Fiesta R5
31/05/1542° Rally Team '971TO1,5C. MARENCO
A. RAVANO
Ford Fiesta R5
14/06/1551° Rally Valli OssolaneVB1D. CAFFONI
M. GROSSI
Peugeot 207 S2000
28/06/1514° Moscato Rally -
Rally delle Langhe
CN1M. STRATA
Y. GARBERO
Mitsubishi Lancer Evo X
12/07/157° Rally Valli del GiaroloAL1S. MIELE
R. MOMETTI
Ford Fiesta Rrc
26/07/1527° Rally del TartufoAT1,5L. CANTAMESSA
L. BOLLITO
Ford Fiesta R5
06/09/1522° Rally Pietra di BagnoloCN1C. MARENCO
A. RAVANO
Ford Fiesta R5
20/09/1530° Rally Città di TorinoTO1S. MIELE
R. MOMETTI
Ford Fiesta RRC
18/10/1522° Rally del RubinettoNO1D. CAFFONI
M. MINAZZI
Ford Fiesta R5

Classifiche Trofeo Rally Nazionale

Lascia un Commento

Vendo

  • finlandia-2015

    Mitsubishi Evo IX

    VENDO – Mitsubishi Evo IX Nocentini da aggiornare per equipaggiamento sicurezza. A parte ricambi ed eventuale carrello Ellebi due assi e tenda gialla fluo 4×8.

Noleggio

No posts found.

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano