Gallery Peugeot Sport Italia presenta i programmi 2014

Peugeot RCZ R CUP, 208 T16, 208 R2

Peugeot Italia sarà impegnata nella stagione 2014 con un programma sportivo molto articolato:

  • la presenza nel Tricolore rally con la Peugeot 208 T16 della Racing Lions, affidata a Paolo Andreucci – Anna Andreussi;
  • la partecipazione al Campionato Italiano Rally Junior con la Peugeot 208 R2 e l’equipaggio Stefano Albertini – Silvia Mazzetti;
  • l’organizzazione del Peugeot Competition, il trofeo promozionale riservato ai clienti sportivi, giunto alla 35esima edizione
  • il debutto in pista della RCZ R CUP da 305 CV
  • la terza edizione del Trofeo Peugeot RCZ Racing Cup

 

I RALLY

E’ passato una anno dalla presentazione della 208 R2 con cui la filiale italiana del Leone ha disputato la stagione 2013. Stagione che è valsa – grazie al contributo di Paolo Andreucci e dei piloti privati – la vittoria del settimo scudetto Costruttori per Peugeot. Ora è il momento della nuova Peugeot 208 T16, l’ultima nata nella factory di Peugeot Sport, che la confermata coppia Ucci-Ussi porterà all’esordio sulle strade italiane. L’obiettivo stagionale per il pilota toscano e la 208 T16 sarà sviluppare al meglio la vettura e concorrere al titolo assoluto Inoltre, quest’anno, è la prima volta dal 2006, Peugeot Sport Italia schiera due auto alla partenza del Campionato, affiancando alla 208 T16 anche una 208 R2 che parteciperà anche al Campionato Italiano Rally Junior, serie riservata ai piloti Under 28.

“Peugeot Italia ha deciso di scendere in campo in prima persona nella formazione dei nostri giovani piloti più promettenti, istituendo una sorta di filiera che accresca non solo la loro esperienza ma anche la “esposizione mediatica” per agevolarli nel proseguo della loro carriera.” Così Eugenio Franzetti, Direttore Relazioni Esterne e Competizioni di Peugeot Italia, ha anticipato alla stampa il debutto agonistico del Peugeot Italia Rally Junior Team in sette appuntamenti del CIR.

“Sarà affidata al giovane pilota che noi riteniamo più promettente che avrà a fianco una giovane ed altrettanto promettente navigatrice: sono Stefano Albertini e Silvia Mazzetti. Per Peugeot Italia – ha concluso Eugenio Franzettiil Rally Junior Team è un impegno importante, anche da un punto di vista economico; per lo sport tricolore deve invece essere uno sprone a dar fiducia ed opportunità ai nostri talenti per facilitarli nella loro affermazione professionale”.

Con lo stesso obiettivo di agevolare e allargare la base dei partecipanti ai rally italiani, il Leone ha deciso di rilanciare l’attività di base dei privati, allargandola partecipazione al Peugeot Competition: oltre alla 208 R2 sarà aperto a tutti i suoi modelli omologati a partire dal 1991, con la sola esclusione delle versioni WRC. Per il vincitore, un premio importante, la partecipazione da “ufficiale” allo spettacolare MonzaRally Show di novembre.

 

LA PISTA

Giunta al terzo anno di attività, anche RCZ si rinnova con un’importante novità: la Peugeot RCZ R Cup. Sviluppata da Peugeot Sport e da 2T Reglage et Course, sulla base della RCZ R stradale da 270 CV, la RCZ R Cup, grazie alla riduzione del peso, ad un nuovo propulsore e ad i interventi tecnici su impianto frenante e assetto, metterà a terra 305 CV con l’obiettivo di lottare per il Super Production all’interno del CITE (Campionato Italiano Turismo Endurance) Sempre all’interno del CITE sarà protagonista il Trofeo RCZ Racing Cup dedicato ai clienti privati e riservato alle RCZ Racing Cup da 250 CV. Il calendario sarà articolato su dieci gare da disputare in cinque week-end del CITE.

 

LE TRE LIVREE HERITAGE

Per sottolineare questo suo impegno a tutto campo, che si riallaccia allo spirito sportivo che anima da sempre il Marchio, Peugeot Italia riproporrà per le sue vetture in gara le gloriose livree che hanno fatto la storia del Marchio: la 208 T16 di Paolo Andreucci ed Anna Andreussi si ispira a quella della 205 Turbo 16 iridata nel 1985 e 1986, la 208 R2 di Stefano Albertini e Silvia Mazzetti ricorda quella della gloriosa 205 Gti Gr.A, mentre la RCZ R CUP rimanda alla 905 protagonista e vittoriosa a Le Mans negli anni ’90.

 

PAOLO ED ANNA, LA COPPIA REGINA

PAOLO ANDREUCCI

È il pilota con il maggior numero di titoli italiani assoluti conquistati: ben sette, di cui gli ultimi quattro con Peugeot. Nato a Castelnuovo Garfagnana (LU) il 21 aprile 1965, Paolo Andreucci inizia la sua attività sportiva nel 1987 su una Renault 5 GT Turbo. L’anno successivo è secondo nel Trofeo Fiat Uno e successivamente corre alcune stagioni per Lancia, Peugeot e Renault con cui vince più volte il titolo nazionale delle 2 ruote motrici.

Nel 1999 Andreucci sceglie la Subaru per cercare di conquistare il campionato assoluto. Nel 2001 passa alla Ford Focus WRC e conquista il suo primo Campionato Italiano Rally. E’ proprio dalla stagione 2001 che Paolo inizia a correre in coppia con Anna Andreussi, sua compagna anche nella vita.

Nel 2002 passa alla Fiat con cui corre per cinque anni vincendo altre due volte, nel 2003 e nel 2006, il CIR. E’ proprio nel 2006, in coppia con Anna, che Paolo Andreucci vive una delle sue stagioni migliori, vincendo il Rally del Ciocco, delle Alpi Orientali, il 1000 miglia, il Rally di Sanremo, il Targa Florio, il Costa Smeralda e il Rally di San Crispino, tutte prove valide per il Campionato Italiano Rally che lo incoroneranno appunto campione tricolore della specialità.

Nel 2007 passa alla Mitsubishi Lancer Evo IX di gruppo N del team Relliart Italia con cui vince tre gare nel CIR: il Rally del Ciocco, il Rally Targa Florio e il Rally San Crispino. Alla fine della stagione chiude terzo in campionato dietro a Giandomenico Basso e a Luca Rossetti sulla debuttante Peugeot 207 S2000.

La stagione 2008 vede Andreucci continuare con la Mitsubishi Lancer Evo IX. Dopo aver vinto il Mille Miglia, il San Crispino e il Costa Smeralda, Andreucci conclude il Campionato al secondo posto, alle spalle di Rossetti (sempre alla guida della performante Peugeot 207 S2000).

Nel 2009 Paolo Andreucci ritorna al volante di una vettura di categoria Super 2000, in questo caso la Peugeot 207 S2000 della Racing Lions contro cui aveva combattuto l’anno prima. L’inizio di stagione è vincente, con il successo al 16° Rally dell’Adriatico, battendo il rivale Luca Rossetti. L’annata nel Campionato Italiano prosegue poi con le vittorie al Rally di San Marino e nel Costa Smeralda che lo porteranno ad essere il Campione Italiano Rally, facendo vincere inoltre il titolo costruttori a Peugeot.

Nel campionato 2010 Andreucci, sempre insieme alla Peugeot, parte con la campagna di difesa del titolo tricolore vincendo subito il Mille Miglia. A conclusione della stagione, delle 8 gare valide ne vince 4 e si laurea Campione Italiano Rally 2010. In questo modo, conquistando il quinto titolo assoluto di Campione Italiano Rally, raggiunge il suo amico e “maestro” Dario Cerrato.

Nella stagione 2011 Andreucci, sempre affiancato dalla sua navigatrice (e compagna) Anna Andreussi, inizia la terza stagione al volante della Peugeot 207 S2000 gommata Pirelli della Racing Lions, difendendo il titolo nel Campionato Italiano Rally. La stagione vede un dominio del pilota garfagnino (vincitore di tutte le prime 6 gare disputate), fatto che lo porta ad aggiudicarsi per la sesta volta il titolo assoluto del Campionato Italiano Rally con due gare d’anticipo. Con la vittoria del campionato 2012 Paolo Andreucci ha al suo attivo sette titoli italiani assoluti (il rallista più titolato di sempre nel Campionato italiano) e una decina di categoria, oltre ad aver vinto in carriera 40 gare del Tricolore ed a detenere il record di successi (7) nella Targa Florio e (7) Costa Smeralda.

Nel 2013, in attesa dell’arrivo della 208 T16, Paolo Andreucci si dedica al collaudo e alla messa a punto in gara della 208 R2 destinata alla clientela sportiva del Marchio. E, tanto per non perdere l’abitudine, a fine stagione conquista la Coppa Aci/Csai CIR R2 ed è vice-campione italiano.

 

ANNA ANDREUSSI

Anna Andreussi nasce a Artegna (UD) il 17 aprile 1972 e debutta nel mondo dei motori nel 1994, al Rally di Majano su una Fiat uno turbo pilotata da Anita Fasiolo

1994 – Vince il Rally di Bassano con Luca Vicario su Lancia Delta Int. 16V
1996 – Partecipa al trofeo Fiat 500 con Masha Mularo vincendo il femminile
1997 – Partecipa al trofeo Fiat 500 con Leonardo Tori arrivando seconda

Corre con Fabio Roero e Walter Ballestrero e dal 2001 “naviga” Paolo Andreucci, con cui conquista il Campionato Italiano Rally di quell’anno con una Ford Focus WRC.

Questi i risultati conquistati a fianco di Paolo Andreucci:

2001 Campionato Italiano Rally 1° assoluto (Ford Focus WRC)
2002 Campionato Italiano 2Rm 1° e 2° assoluto nel Campionato Italiano rally (Fiat Punto S1600)
2003 Campionato Italiano Rally 1° assoluto e 1° assoluto Trofeo Csai Super 1600 (Fiat Punto S1600)
2004 Campionato Italiano Rally 3° assoluto e 1° assoluto Trofeo Csai Super 1600 (Fiat Punto S1600)
2005 Campionato Italiano Rally 4° assoluto e 1° assoluto Trofeo Csai Super 1600 (Fiat Punto S1600)
2006 Campionato Italiano Rally 1° assoluto (Fiat Punto S2000)
2007 Campionato Italiano Rally 3° assoluto e 1° assoluto Trofeo Csai gr N (Mitsubishi Evo 9)
2008 Campionato Italiano Rally 2° assoluto e 1° assoluto Trofeo Csai gr N (Mitsubishi Evo 9)
2009 Campionato Italiano Rally 1° assoluto (Peugeot 207 S2000)
2010 Campionato Italiano Rally 1° assoluto (Peugeot 207 S2000) (1° Rallye Sanremo)
2011 Campionato Italiano Rally 1° assoluto (Peugeot 207 S2000)
2012 Campionato Italiano Rally 1° assoluto (Peugeot 207 S2000)
2013 Coppa Aci/Csai CIR R2 1° posto (Peugeot 208 R2)

 

Lascia un Commento

Vendo

  • finlandia-2015

    Mitsubishi Evo IX

    VENDO – Mitsubishi Evo IX Nocentini da aggiornare per equipaggiamento sicurezza. A parte ricambi ed eventuale carrello Ellebi due assi e tenda gialla fluo 4×8.

Noleggio

No posts found.

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano