Gallery Miele-Mometti firmano il Rally dei Laghi 2016

 

Rally dei Laghi 2016

 

Miele-Monetti Laghi 2016

Simone Miele e Roberto Mometti (foto Alquati)

 

Primo successo sulle strade di casa per Simone Miele che insieme Roberto Mometti vince con merito l’edizione

Miele podio Laghi 2016Varese – Ventisette anni dopo papà Mauro, Simone Miele vince il rally di casa. Allora si chiamava Rally Aci Varese, oggi, all’edizione delle nozze d’oro, Rally Internazionale dei Laghi. Insieme a Roberto Mometti, che il Laghi lo vinse una volta nel 1995 con Gallio, il giovane pilota bustocco si è imposto con merito sulle difficili strade varesotte rese ancora più insidiose dal fondo stradale umido e sporco. Sulla Ford Fiesta World Rally Car 1600cc. gestita dal team di casa Dream One Racing, Miele ha lasciato al bresciano Luca Pedersoli lo scratch iniziale sulla spettacolare prova Colacem ma già dal Cuvignone Corto ha preso il comando della corsa senza più lasciarlo. Una gara autoritaria quella del portabandiera della scuderia Top Rally condita anche dal record sul Sette Termini1: 6’54”7. Battuto il precedente primato di Felice Re che durava da ben dieci anni (6’55”9).

Ventotto anni, Simone Miele vince il suo quinto rally dopo il Colli Luni 2013, il Giarolo, il Città di Torino ed il Grignolino 2015.

Crescendo rossiniano per Crugnola che dopo un paio di “piesse” usate per capire la vettura ha dato del tu alla Fiesta R5 della d—max sopravanzando il compagno di team Pedersoli già dalla prova 4 e vincendo le ultime due speciali. Una foratura e qualche errore di troppo non ha non invece consentito al “Pede” di graffiare per come è capace sebbene al debutto sugli asfalti insubrici.

Al termine delle otto prove speciali sono 41 i concorrenti che hanno concluso questo duro Rally dei Laghi: su 82 partiti è praticamente del 50% la percentuale dei ritirati, a testimonianza della selettività del tracciato da quest’anno valevole per la Coppa Italia Rally.

Folla oceanica per una location da favola. Ieri l’area industriale Colacem, polo di attrazione dell’Assistenza, dello Shake Down e della Ps1, oggi le speciali e l’arrivo nel sempre affascinante Giardino del Palazzo Estense, proprio nel duecentesimo anniversario dell’elevazione a Città di  Varese.

Parola ai protagonisti- “Sono davvero emozionato: è sicuramente la vittoria più bella, più sognata, più voluta. La scelta delle gomme è stata ottima ed il lavoro del team, unito a quello di Roberto alle note, perfetto. Ringrazio tutti, ma proprio tutti: una vittoria fantastica!” ha detto Miele. Al termine dei festeggiamenti anche un momento emozionante: la presenza sul palco di papà Mauro, con gli occhi pieni di gioia!

“Sono contento per Simone che si è meritato il successo - afferma CrugnolaIo debuttavo in 4×4 e sono felice; è stato un bel crescendo; ora speriamo che questo risultato possa fruttare qualcosa per imbastire il programma nel mondiale rally, il Wrc3.”

“E’ stata la mia peggior gara – dice un Pedersoli giunto all’arrivo con una ruota buca – ma nonostante questo sono felice per Miele. Un bel tracciato, prove difficili e probanti: un ottimo test in vista del CIWrc.”

Nel difficile rally varesino vanno sottolineate le prestazioni del malnatese Giò Dipalma, rimessosi in discussione su una piccola R2B ma comunque autore di una prestazione strepitosa (8° assoluto e primo di 2 ruote motrici), dei fratelli Maran, noni sulla Peugeot 106 K10 e Bosetti, primo tra le R3 su Clio. Ottime prestazioni nonostante il ritiro per franzetti (leader di N2 fino ad uno stage dalla conclusione) e Re, poi vincitore di S1600 ma prima della foratura finale leader tra le tuttoavanti dopo una gara da incorniciare.

 

Vincitori di classe.

Wrc: Miele-Mometti (Ford Fiesta)

S2000: Roncoroni-Brusadelli (Peugeot 207)

S1600: Re-Luca (Renault Clio)

R5: Crugnola-Bariani (Ford Fiesta)

R3C: Bosetti-Buzzi (Renault Clio)

R2B: Di Palma-Zanotti (Peugeot 208)

RGT: Calabrini-Verdelli (Porsche 997)

K10: Maran-maran (Peugeot 106)

A7: Bersani-Boldetti (renault Clio)

A6: Zanini-Zanini (Peugeot 106)

N3: Ciconte-Premoselli (Renault Clio RS Light)

N2: D’Alberto-Ferrando (Peugeot 106)

N1: Barbieri-Rossi (Peugeot 106)

RST2: Anzi-Minazzi (Mini Cooper)

RS3: Melloni-Boccardo (Suzuki Swift)

 

Premi e Trofei

Sul palco d’arrivo sono stati celebrati anche altri equipaggi. Il Trofeo Redaelli-Siccardi è stato assegnato a Miele e Mometti in quanto primi assoluti. Il Memorial Francesco Ogliari (1° Under 25) è andato al lariano Mattia Soldati con Elia Ungaro, alla fine 17° assoluti mentre il Memorial Mauro Saredi è stato ad appannaggio di Niso Bersani e Gianmaria Boldetti che insieme a D’Alberto-Ferrando (primi di N2), si sono aggiudicati le bottiglie di vino sempre dedicate a Saredi messe in palio dalla Valcuvia Corse. Migliore scuderia è stata proprio la Valcuvia Corse che ha preceduto al Vs Corse e la Duemila Corse. Primi di Trofeo Renault Clio R3 di Zona sono stati Marchetti-Turatti mentre per il Twingo R2B hanno festeggiato Bistoletti e Perlati.

 

Calendario Gare: Coppa Italia Rally 2016 (zona 1)

DataGaraProv.Coeff.VincitoreVetturaIscrittiFinaleMedia
13/03/1625° Rally Internaz. dei LaghiVA1S. MIELE
R. MOMETTI
Ford Fiesta WRC
05/06/1610° Rally di AlbaCN1S. MIELE
R. MOMETTI
Ford Fiesta WRC
24/07/1617° Rally Circuito di CremonaCR1S. MIELE
R. MOMETTI
Ford Fiesta WRC
04/09/1622° Rally Valli CuneensiCN1M. MIELE
L. BELTRAME
Ford Fiesta WRC
30/10/1632° Rally della LanternaGE2

 Classifiche Coppa Italia Rally

Lascia un Commento

Vendo

  • finlandia-2015

    Mitsubishi Evo IX

    VENDO – Mitsubishi Evo IX Nocentini da aggiornare per equipaggiamento sicurezza. A parte ricambi ed eventuale carrello Ellebi due assi e tenda gialla fluo 4×8.

Noleggio

No posts found.

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano