Gallery Lukyanuk vince in Svizzera dopo la penalità a Breen

 

Rallye du Valais 2015

 

EUROPEAN RALLY CHAMPIONSHIP 2015

ARNAUTOV Ford Fiesta R5 Valais 2015

 

Alexey Lukyanuk vince il Rallye International du Valais, ultimo round dell’ERC, dopo che a Craig Breen sono stati inflitti 2′ di penalità.

L’irlandese aveva dominato l’evento fin dal via, concludendo davanti a tutti con 39″4 di margine. Un errore commesso dal team Peugeot Rally Academy ha fatto sì che il pilota della 208 T16 montasse 20 gomme Michelin in questi tre giorni di gara, quando il regolamento ne consente l’utilizzo solamente di 18. Breen si è visto recapitare una penalità di 2′ e scivola dietro a Lukyanuk in classifica generale.

Il russo festeggia dunque una incredibile vittoria al debutto assoluto al Valais. Il ragazzo della Russian Performance Motorsport ha vinto 6 PS con la sua Ford Fiesta R5 (le ultime cinque consecutivamente), sfruttando il fatto che Breen stava amministrando, ma anche l’aumento del feeling sull’asfalto svizzero. Lukyanuk, che è più esperto degli sterrati, non ha commesso errori nonostante la poca esperienza su questo tipo di fondo, la ricerca continua del set-up migliore e l’inconveniente di un surriscaldamento ai freni nelle tratte più lunghe.

Dopo la penalità data a Breen, Lukyanuk e il co-pilota Alexey Arnautov si portano dunque a casa il loro secondo rally ERC dell’anno, dopo il trionfo al Rally auto24 di Estonia. Il nativo di San Pietroburgo conclude così al terzo posto in classifica piloti, alle spalle dello stesso Breen e del Campione Kajetan Kajetanowicz.

Olivier Burri puntava all’ottavo successo al Valais, ma è stato rallentato da problemi ai freni e all’intercom. Il pilota della Citroën DS3 RRC è stato comunque il migliore degli svizzeri e conclude terzo.

Fantastico quarto posto per Emil Bergkvist, al debutto con la 208 T16 R5 preparata dalla Saintéloc Racing. Il Campione ERC Junior era in Svizzera per godersi il premio per il Titolo e ha stupito tutti con ottime performance al volante della R5 del Leone. Il 21enne dell’ADAC Opel Rallye Junior Team è riuscito a terminare anche in Top3 nella classifica dei tempi in qualche occasione, portando la vettura al traguardo senza danni.

Dopo aver vinto la Classe ERC Production Car Cup (e terminato 9° assoluto) lo scorso anno con la Subaru, Florian Gonon (Lugano Racing Team) finisce quinto con la sua Peugeot 207 S2000. Alle sue spalle troviamo Nikolay Gryazin, che era al debutto con la ŠKODA Fabia R5; il 18enne russo è stato bravissimo e ha commesso un solo errore nella PS13, andando a sfiorare un muretto. Settimo Pascal Perroud (Ford Fiesta R5), che nella PS12 ha rischiato grosso finendo in un fosso.

Bruno Magalhães (Delta Rally) finisce con un 13° posto dopo aver lottato con problemi alla trasmissione della sua Peugeot 208 T16; il portoghese è comunque soddisfatto per l’esperienza acquisita su queste strade, dove era finito fuori al via nel 2014.

Jonathan Hirschi (Peugeot 208 T16), Antonín Tlusťák (ŠKODA Fabia S2000) e Raul Jeets (Ford Fiesta R5) si sono invece ritirati lungo i 33,07Km della PS13 “Les Cols”.

Delusione per François Delecour, che con la sua Porsche era anche riuscito a centrare il secondo crono assoluto nella PS11. Il francese, neo Campione FIA R-GT ha sofferto le parti sterrate di oggi ed è incappato in un guasto al radiatore che lo ha costretto al ritiro dopo la PS15 quando era sesto.

 

Dávid Botka è Campione ERC2

L’ungherese ha vinto il Rallye International du Valais e si è aggiudicato il Titolo di categoria.

Il pilota della Mitsubishi Lancer Evolution IX è stato autore di una seconda parte di stagione davvero superlativa, con tre vittorie negli ultimi quattro eventi che gli hanno permesso di battere il rivale Vojtěch Štajf.

Il ceco del Subaru Duck Czech National Team era stato in testa per gran parte dell’anno; anche in Svizzera ha dimostrato di poter andare forte (sette successi in Speciale per lui), ma problemi ai freni della sua Impreza WRX STI lo hanno costretto ad abbandonare la gara nel finale.

Lontano da Botka e Štajf, Tibor Érdi ha corso il Valais senza spingere troppo. L’ungherese non ha commesso errori e taglia il traguardo al secondo posto in Classe.

 

Calendario Gare: ERC 2015

DataGaraNaz.VincitoreVetturaIscrittiFinaleMedia
04/01/15Jännerrallye(A)K. KAJETANOWICZ
J. BARAN
Ford Fiesta R5
08/02/15Rally Liepāja *(J)(LV)G. BREEN
S. MARTIN
Peugeot 208 T16 R5
05/04/15Circuit of Ireland Rally *(J)(UK)G. BREEN
S. MARTIN
Peugeot 208 T16 R5
07/06/1550th SATA Rallye Açores *(J)(P)G. BREEN
S. MARTIN
Peugeot 208 T16 R5
28/06/1550° Geko Ypres Rally *(J)(B)F. LOIX
J. GITSELS
Skoda Fabia R5
19/07/15auto24 Rally Estonia *(J)(EST)A. LUKYANUK
A. ARNAUTOV
Mitsubishi Lancer Evo X
30/08/15Barum Czech Rally Zlín *(J)(CZ)J. KOPECKÝ
P. DRESLER
Skoda Fabia R5
27/09/15Cyprus Rally(CY)K. KAJETANOWICZ
J. BARAN
Skoda Fabia R5
11/10/15Acropolis Rally(GR)K. KAJETANOWICZ
J. BARAN
Skoda Fabia R5
01/11/15Rallye International du Valais(CH)A. LUKYANUK
A. ARNAUTOV
Ford Fiesta R5
*(J) = FIA ERC Junior Championship round

Classifiche European Rally Championship 2015

Lascia un Commento

Vendo

  • finlandia-2015

    Mitsubishi Evo IX

    VENDO – Mitsubishi Evo IX Nocentini da aggiornare per equipaggiamento sicurezza. A parte ricambi ed eventuale carrello Ellebi due assi e tenda gialla fluo 4×8.

Noleggio

No posts found.

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano