Le Peugeot 208 WRX ritornano a gareggiare a Estering
Dopo un mese di pausa, il Team Peugeot Hansen torna in azione per disputare la quinta manche del Campionato del Mondo FIA di Rallycross. Timmy Hansen e Davy Jeanney si presentano a Estering (Germania), il 20 e 21 giugno, pronti per il riscatto.
Dopo avere fatto scoprire il Rallycross ai 70 000 spettatori arrivati in massa ad Hockenheim in occasione della prima gara della stagione 2015 del DTM, in maggio, i concorrenti del Campionato del Mondo fanno di nuovo tappa in Germania per disputare la quinta manche della stagione. I portacolori delle PEUGEOT 208 WRX disputeranno le gare in uno dei templi del Rallycross: Estering, a 35 km da Amburgom, una delle piste più importanti per questa disciplina.
Il Team Peugeot Hansen ha messo a frutto le quattro settimane di pausa dopo la gara di Lydden Hill svolgendo dei test in Svezia, sul circuito di Holjes. La squadra ha passato in rassegna una vasta gamma di regolazioni che dovrebbero permettere a Timmy Hansen e a Davy Jeanney di sfruttare al massimo le 208 WRX a Estering nella speranza di potere essere maggiormente competitivi e lottare per la vittoria finale.
Kenneth Hansen, Team Principal « Estering è una delle piste tradizionali del Rallycross. E’ un luogo speciale che conosciamo bene. Direi che è un tracciato opposto a quello di Lydden Hill, in cui abbiamo corso l’ultima gara. Qui non c’è spazio per l’errore: la pista è delimitata da barriere e la prima curva è molto insidiosa. Ci sono spesso dei contatti. Tuttavia sono fiducioso. I test che abbiamo fatto di recente ci hanno permesso di migliorare ulteriormente la vettura e speriamo di potere trasformare tutto ciò in un buon risultato ».
Programma del week-end
Sabato 20 giugno
h. 11.00 : Prove libere
h. 12.30 : Prima manche di qualificazioni, poi seconda manche
Domenica 21 giugno
h. 08.30 : Warm-up
h. 10.30 : Terza e quarta manche di qualificazioni
h. 15.00 : Semifinali e finale
Caratteristiche del circuito
- Lunghezza : 952m
- Asfalto : 60%
- Terra : 40%
- Miglior giro nel 2014 : 36.884s (Mattias Ekström, in finale)
- Velocità massima : 188 km/h
- Frenata più impegnativa: da 188km/h a 49km/h in 128 metri (dopo il rettilineo)