Gallery IRC: Luca Rossetti vince il Rally del Taro

 

Rally Internaz del Taro 2016

 

INTERNATIONAL RALLY CUP 2016

Rossetti Taro 2016

 

Luca Rossetti (Skoda Fabia R5) è il primo vincitore della stagione 2016 IRC Pirelli. Al Rally del Taro ha preceduto Alessandro Re (Citroen DS3 WRC) di soli tre decimi di secondo. Parte alla grande il Campionato IRC con la cifra record di 89 iscritti.

Bedonia (PR) – Se il buongiorno si vede dal mattino, quella del 2016 promette di essere la stagione più fulgida della serie International Rally Cup Pirelli. Al termine delle verifiche del 23° Rally Internazionale del Taro, prima prova del calendario 2016, gli iscritti all’Irc hanno raggiunto la cifra record di ottantanove adesioni, ben undici in più del record precedente della scorsa stagione. Nessun campionato del Bel Paese, nel passato, può vantare una tale “folla” di iscritti, soprattutto considerando che l’adesione all’Irc prevede il pagamento di una quota.

A questo primo, importante successo, si aggiunge un rally del Taro quantomai avvincente e incerto sull’esito agonistico, con una vittoria finale decisa per soli tre decini di secondo e tante sfide ravvicinate nella varie classi Irc e nei Trofei Renault.

 

LA SFIDA PER LA VITTORIA ASSOLUTA ROSSETTI-RE “JUNIOR” DECISA PER UN  SOFFIO 

La prima vittoria stagionale nella serie Irc porta il segno di Luca Rossetti, della navigatrice Eleonora Mori e della Skoda Fabia R5 della Dp Autosport. Al termine di due giorni di gara e di prove speciali già di per sé impegnative e rese, come spesso accade, ancor più difficili dai capricci del meteo, Rossetti ha preceduto di soli tre secondi il giovane Alessandro Re, con Giacomo Ciucci a leggere le note, e la Citroen Ds3 Wrc della D-Max Racing. Veloce, aggressiva e senza errori, la gara di Re “Junior” non è stata premiata dalla vittoria, ma i complimenti pubblici e l’abbraccio di Luca Rossetti hanno lenito un po’ il dispiacere per l’impresa sfiorata. Rossetti, lo ricordiamo, è un campione dal palmares nobile, con titoli Europei e Tricolori in bacheca  e trascorsi da pilota ufficiale. Un fuoriclasse che ha deciso di calcare la scena Irc Pirelli sulla scia di illustri predecessori e campioni della serie, quali Franco Cunico e “Pucci” Grossi.

Manuel Sossella, con Falzone a fianco, atteso al rientro nella serie Irc, dove ha in carniere ben tre titoli, ha vissuto un  week-end a fasi alterne, al debutto con la Hyundai i20 Wrc del team Hmi, cercando di cucirsi addosso la vettura. Il terzo posto finale è utile in chiave campionato, dove il suo team-mate Corrado Fontana, cinque volte campione Irc, marca invece zero punti gara. Con la Hyundai i20 Wrc, e Arena alle note, ha vinto la prima speciale, per incappare subito dopo in un fatale capottamento. Per lui la scalata al sesto titolo inizia in salita.

Il quarto posto finale non soddisfa appieno Rudy Michelini, con il fido Michele Perna a fianco. La sua Citroen Ds3 R5 Procar non gli ha permesso di essere competitivo come si aspettava, prima per un assetto troppo morbido e, fin dal via, per un motore che non sentiva così performante.

In un rally del Taro dove, un po’ a sorpresa, le prestazioni delle vetture R5 sono state pari e superiori alle più performanti World Rally Car, al quinto e sesto posto finale troviamo Roberto Cresci e Elwis Chentre.

Roberto Cresci, già protagonista di vertice, anche se parziale, in molti appuntamenti Irc del passato, era al debutto con la Ford Fiesta Wrc Delta Rally e il fido Ciabatti alle note. Ha preso gradatamente confidenza con la vettura, con il desiderio di vedere comunque l’arrivo di una gara, dopo tanti ritiri sfortunati.

Rocambolesco il Taro di Elwis Chentre, altro campione di razza che affronta l’Irc  2016, con Florean a fianco. Danneggiata la Ford Fiesta Wrc A-Style nei test pre-gara, con l’impegno del team e l’aiuto di Alessandro Gino, l’aostano è riuscito a prendere il via con la Mini Countryman Wrc, che ha conosciuto in pratica in gara, riuscendo a chiudere in posizione onorevole.

Da segnalare il decimo assoluto del locale Fabio Federici, con Bardini, che ha scalato la classifica con una pur datata ma sempre efficace Peugeot 306 Maxi.

Sofferti i debutti con le nuove vetture, pur coronati da piazzamenti nei dieci e buoni punti campionato, per Giuseppe Freguglia, con Vozzo, settimo con la Ford Fiesta R5 Erreffe, con la quale ha preso piano piano confidenza, per Andrea Dal Ponte, con Milena Danese alle note, ottavo ma afflitto da problemi alla Ford Fiesta Wrc A-Style, per Luca Ambrosoli, con Viviani e la Ford Fiesta R5 GCar, nono alla fine nonostante alcune scelte di gomme totalmente azzardate, per Riccardo Gatti, con Brega, e la Ford Fiesta R5 Balbosca, undicesimo assoluto anche per il tempo perso per una foratura iniziale.

Lungo l’elenco dei ritirati di lusso. Simone Miele, con Grimaldi e la Ford Fiesta Wrc Dream One, è incappato in una “toccata” a tre prove dalla fine, quando stava attaccando per il quarto posto, stessa sorte toccata a Alessandro Gino, con Ravera, un po’ in difficoltà al debutto con la sua Ford Fiesta Wrc. Problemi di set up alla vettura hanno chiuso, a circa metà rally, la gara dell’atteso Felice Re, con Mara Bariani, e la Ford Fiesta R5 D-Max, mentre poche curve è durata la gara di Tonino Di Cosimo, con Francescucci, e la Skoda Fabia R5 Errepi Motorsport. Gabriele Cogni, con Pollicino alle note, era invece buon quattordicesimo assoluto al debutto con la Peugeot 208 R5, al momento della decisione di abbandonare e rientrare a Piacenza, quando ha saputo della tragica scomparsa di un caro amico.

 

A FEDERICI LA VITTORIA IN CLASSE SUPER 2000/K11

Fabio Federici, con la Peugeot 306 Maxi, è primo anche nella classe mista Irc Super 2000/K11, con secondo, e primo nel rally nella classe Super 2000 Stefano Capelli, tornato nell’Irc con Elio Tirone alle note e la stessa Peugeot 207 Roger Tuning con la quale ha vinto molto in passato. Di valore anche il terzo posto di classe Irc e quattordicesimo assoluto di Marco Gianesini, al debutto nel campionato Irc e con la Peugeot 207 Balbosca, afflitta da qualche problema al cambio. Quasi subito fermo Eddie Sciessere, con Flavio Zanella alle note, fermato da problemi all’alternatore.

 

NELLA SUPER 1600 PREVALE DAVIDE PIGHI

E’ Davide Pighi, con Serafini alle note, e la Renault Clio Power Car il primo vincitore stagionale della classe Super 1600, in rimonta per una cinquantina di secondi persi nelle fasi iniziali per una foratura. Subito dietro a Pighi, anche quindicesimo assoluto, Massimo Lombardi, con Pieri alle note, staccato di poco più di sette secondi, e con la sua Clio S1600 che ha accusato una foratura nel finale.

 

MILKO PINI VINCE IN CLASSE N4/R4/R3D. FIORESE TRA LE FORZE DI POLIZIA

Il parmense Milko Pini affronta la sua prima stagione completa nell’Irc Pirelli ed inizia con una vittoria meritata, con Pellegrini alle note e la Mitsubishi Lancer N4.  Secondo il campione di classe 2015 Marco Belli, con Isabella Gualtieri, con una Lancer Evo X R4, in difficolta nel finale per l’appannamento del parabrezza. Terzo Ezio Soppa, con Marchiori, anche lui su Lancer N4, mentre Pier Domenico Fiorese, quarto con Camazzola alle note, è primo tra gli equipaggi dello Challenge delle Forze di Polizia.

 

MICHELE ROVATTI DOMINA IN CLASSE IRC R3C/R3T E NEL TROFEO RENAULT CLIO R3C

Cambia vettura ma non il passo vincente di Michele Rovatti che, approdato alla classe R3C/R3T e al Trofeo Renault con la Clio R3C ha dominato entrambe la classifiche, con Valentina Catone alle note. Rovatti, anche brillante 13esimo assoluto, ha preceduto Omar Bergo e Gian Luca Tosi, arrivati nell’ordine e in volata, separati da tre decimi di secondi.

 

A MARCO LEONARDI LA CLASSE R2B, A PELLEGRINESCHI IL TROFEO TWINGO R2B

Affollatissima la classe R2B, che ha visto la sfida al vertice, conclusa con uno scarto di soli 3”4, tra Marco Leonardi, con Spagnoli, e Marcello Razzini, con Marcomini, entrambi gli equipaggi su Peugeot 208. Dietro al terzo di classe Gian Luca Tavelli, con Cottellero, anche lui su Peugeot 208, si è piazzato Daniele Pellegrineschi, con Alexia Cunico alle note, vincitore tra i Trofeisti Renault Twingo R2B.

 

MIRCO STRAFFI SI AGGIUDICA LA CLASSE N3/R2C E IL TROFEO CORRI CON CLIO

Il giovane Mirco Straffi, con Cavaciocchi, ha vinto nettamente la classe, con la Renault Clio Rs, aggiudicandosi anche il Trofeo Corri con Clio, tenendo a buona distanza in classifica Stefano Marangon e Leonardo Magonara, anche loro su Renault Clio Rs.

 

ALESSANDRO FERRO VINCE LA CLASSE K10/A6/R1T/A5/A0

Alessandro Ferro, con Colombaro, a bordo della Peugeot 106 1.4 è il vincitore ed unico classificato alla fine, in una classe falcidiata dai ritiri.

 

GIACOMO GUGLIELMINI SI AGGIUDICA LA CLASSE N2/N1/N0/R1A/R1C

Bella la lotta in questa “pluriclasse” che ha visto alla fine prevalere Giacomo Guglielmini, con Catia Cughi alle note, a bordi di una Peugeot 106 N2. Nella classifica di campionato Irc chiudono, a pari punti, alle sue spalle, Nicola Angilletta, con Berni, anche loro su Peugeot 106 N, come Daniele Campanaro, con Irene Porcu.

 

STEFANO MAZZOTTI IN SOLITARIA NELLA CLASSE RACING START

Unico, per ora, al via e al traguardo di un difficile rally del Taro, fa bottino pieno Stefano Mazzotti, con Nolfi alle note, a bordo di una Mini Cooper.

 

Calendario Gare: IRC 2016

DataGaraProv.VincitoreVetturaIscrittiFinaleMedia
01/05/1623° Rally Internazionale del TaroPRL. ROSSETTI
E. MORI
Skoda Fabia R5
17/07/1636° Rally Internazionale CasentinoARS. ALBERTINI
D. FAPPANI
Ford Fiesta WRC
04/09/1622° Rally Valli CuneesiCNE. CHENTRE
F. FLOREAN
Ford Fiesta WRC

Classifiche IRC 2016

 

Calendario Gare: Nazionali 2016

DataGaraProv.VincitoreVetturaIscrittiFinaleMedia
03/04/1628° Rally TartufoATF. BIANCHI
F. GRIMALDI
Mitsubishi Lancer Evo IX
10/04/168° Sanremo LeggendaIME. FIORE
E. BADINELLI
Renault Clio Williams
17/04/1614° Benacus Rally -
Trofeo Città di Bardolino
VRG. DE TISI
R. POLLET
Ford Fiesta RRC
17/04/164° Rally Terra di ArgilFRT. DI COSIMO
P. FRANCESCUCCI
Skoda Fabia S2000
24/04/1642° Rally Coppa d'OroALM. STRATA
Y. GARBERO
Mitsubishi Lancer Evo X
24/04/16
rinviata
32° Rally Prealpi OrobicheBG
24/04/1614° Rally dei Nuraghi e del
Vermentino
OTM. DIOMEDI
M. TURATI
Ford Fiesta R5
01/05/16Rally Nazionale del TaroPRL. D'ARCIO
G. ROMEI
Peugeot 207 S2000
08/05/1631° Rally Città di TorinoTOJ. ARALDO
L. BOERO
Ford Fiesta R5
08/05/1631° Rally BelluneseBLM. SIGNOR
P. BERNARDI
Ford Fiesta RRC
08/05/1632° Rally della ValdinievolePTL. ARTINO
T. GHILARDI
Skoda Fabia R5
22/05/169° Rally Varallo e BorgosesiaVCI. SPOLDI
P. URBAN
Skoda Fabia R5
22/05/164° Rally del Matese -
2° Rally del Medio Volturno
CEF. GIANFICO
L. MONGILLO
Mitsubishi Lancer Evo IX
05/06/1634° Rally degli Abeti e
dell'Abetone
PTF. GASPERETTI
F. FERRARI
Renault Clio R3C
12/06/162° Nebrodi RallyMEM. POLLARA
G. PRINCIOTTO
Renault Clio R3C
19/06/1652° Rally Valli OssolaneVBD. CAFFONI
M. GROSSI
Ford Fiesta R5
19/06/162° Rally Basso Lazio -
Trofeo Città di Cassino
FRF. GIANFICO
L. MONGILLO
Mitsubishi Lancer Evo IX
26/06/1638° Rally Alta Val di CecinaPIC.A. SENIGAGLIESI
G. MORGANTI
Peugeot 208 T16 R5
26/06/1628° RAAB - Rally Alto
Appennino Bolognese
BOR. MICHELINI
M. PERNA
Peugeot 208 R5
26/06/16Rally Isola di SardegnaNUM. DIOMEDI
M. TURATI
Ford Fiesta R5
03/07/1615° Moscatorally -
Rally delle Langhe
CNA. BOSCA
R. ARESCA
Ford Fiesta R5
03/07/163° Rally Valli della CarniaUDP. PORRO
P. CARGNELUTTI
Ford Fiesta RRC
03/07/162° Rally Città dei SantiFGG. BERGANTINO
M. DI VINCENZO
Peugeot 207 S2000
10/07/1614° Rally di CaltanissettaCLM. MIRABILE
C. CALDERONE
Skoda Fabia S2000
24/07/1635° Rally Valli del BormidaSVE. CHENTRE
F. FLOREAN
Ford Fiesta R5
24/07/16
rinviata
9° Rally di MajanoUD
24/07/1651° Rally Coppa Città di LuccaLUG. LUCCHESI
T. GHILARDI
Renault Clio S1600
07/08/1630° Rally PiancavalloPNC. DE CECCO
G. CAMPEIS
Peugeot 208 R5
07/08/1616° Rally Bianco AzzurroRSMP. DIANA
C. COSTA
Peugeot 207 S2000
21/08/16
annullata
8° Rally Valli del GiaroloAL
21/08/1613° Rally Città di ScorzéVEA. DAL PONTE
M. DANESE
Ford Fiesta S2000
04/09/1623° Rally Pietra di BagnoloCNL. M. RONZANO
G. NEBIOLO
Peugeot 207 S2000
04/09/169° Rally di Reggello -
Rally Città di Firenze
FIC. A. SENIGAGLIESI
G. MORGANTI
Peugeot 208 R5
04/09/1638° Rally di PicoFRL. SULPIZIO
L. PITTIGLIO
Renault Clio S1600
11/09/1660° Rally Coppa ValtellinaSOL. ROSSETTI
M. FRANZI
Skoda Fabia R5
11/09/1629° Rally dei Templi -
24° Fabaria Rally
AGP. GANDOLFO
S. D. RUECKER
Ford Fiesta R5
18/09/1643° Rally Team '971TOJ. ARALDO
L. BOERO
Ford Fiesta R5
18/09/167° Rally dei 5 ComuniLEM. ADAMUCCIO
R: MILELLO
Peugeot 207 S2000
18/09/165° Rally Terra Sarda -
Città di Arzachena
OTM. DIOMEDI
M. TURATI
Ford Fiesta R5
25/09/1637° Rally Città di ModenaMOM. GORRIERI
A. ALBERTINI
Ford Fiesta R5
25/09/1610° Rally Event Città di LetojanniMEG. NUCITA
A. NUCITA
Ford Fiesta R5
02/10/16
annullata
5° Jolly RallyAO
16/10/1623° Rally del RubinettoNOD. CAFFONI
M. MINAZZI
Ford Fiesta R5
16/10/1637° Rally Appennino ReggianoRER. VELLANI
L. AMADORI
Peugeot 208 R5
23/10/163° Rally Nazionale Aci ComoCOL. AMBROSOLI
C. VIVIANI
Ford Fiesta R5
23/10/1640° Trofeo MaremmaGRR. MICHELINI
M. PERNA
Ford Fiesta R5
23/10/16
annullata
1° Rally delle Due Province -
Tr. di Prossedi
LT
30/10/1626° Rally Valli PiacentinePC
13/11/1644° Circuito dei CampioniRSMM. GIULIANELLI
M. GABRIELLI
Peugeot 106
20/11/169° Rally Balcone delle MarcheMCF. DELLA CASA
D. POZZI
Citroen C4 WRC
20/11/166° Rally d'OgliastraOGM. DIOMEDI
M. TURATI
Ford Fiesta R5
27/11/167° Tuscan RewindSIA. TADDEI
A. GASPARI
Skoda Fabia R5
27/11/163° Rally della CiociariaFRG. DE SANTIS
A. COLAPIETRO
Ford Fiesta R5
18/12/1625° Rally Il CiocchettoLUP. ANDREUCCI
A. ANDREUSSI
Peugeot 208 T16 R5

 

Lascia un Commento

Vendo

  • finlandia-2015

    Mitsubishi Evo IX

    VENDO – Mitsubishi Evo IX Nocentini da aggiornare per equipaggiamento sicurezza. A parte ricambi ed eventuale carrello Ellebi due assi e tenda gialla fluo 4×8.

Noleggio

No posts found.

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano