Craig Breen vince l’eccitante battaglia delle Azzorre
EUROPEAN RALLY CHAMPIONSHIP 2015
L’irlandese ha trionfato al Rally SATA delle Azzorre centrando il suo terzo successo consecutivo nell’ERC 2015.
Affiancato da Scott Martin sulla 208 T16 ufficiale, il pilota della Peugeot Rally Academy ha combattuto a lungo con Kajetan Kajetanowicz. Il polacco aveva iniziato l’ultimo giro di Speciali ad 11″9 dal rivale, che però l’ha spuntata grazie ad una scelta di gomme più azzeccata. Breen ha scelto le Michelin dure, mentre il ragazzo del LOTOS Rally Team ha montato le Pirelli morbide sulla sua Fiesta R5. Alla fine il leader ha esteso il proprio margine vincendo comodamente.
“Sono venuto qui alle Azzorre con il solo obiettivo di vincere – ha detto Breen – Ho un anno per dimostrare il mio valore e al momento mi sento in cima al mondo. Questo weekend è stato fantastico per noi, siamo riusciti ad essere veloci e puliti nella guida, ma anche molto intelligenti. Sono un po’ a pezzi, ma molto contento!”
Ricardo Moura ha sofferto problemi ai freni sulla sua Ford Fiesta R5 nella maggior parte della gara, ma alla fine riesce a concludere terzo e migliore dei piloti portoghesi.
ERC Junior, Chris Ingram più forte anche dell’intossicazione alimentare
Il britannico ha passato un’ultima giornata del Rally SATA delle Azzorre molto difficile, ma ha conquistato la sua prima vittoria in categoria.
Il pilota della Peugeot UK aveva iniziato la Tappa con 22″4 di margine, ma dolori di stomaco causati da un piatto di spaghetti al ragù bolognese (mangiati a cena la sera prima) gli ha creato non pochi problemi. Nonostante la spossatezza, non ha voluto che la cosa si venisse a sapere per non avvantaggiare psicologicamente i suoi avversari e alla fine ha portato al traguardo la sua 208 R2 con 30″4 di vantaggio su tutti.
Diogo Gago ha perso circa 40″ nella PS7, ma è riuscito a rientrare più forte di prima e il portoghese della Peugeot Rally Academy ha vinto le ultime 3 PS su 4, assicurandosi il 2° posto davanti a Steve Røkland, incappato in una foratura nell’ultima tratta. Il norvegese conquista un grande terzo posto, nonostante non avesse fatto test pre-evento e non fosse salito sulla sua 208 nelle ultime sei settimane.
Emil Bergkvist (Adam R2) era in odore di 2° posto, ma un problema al cambio lo ha relegato al 4°. La sfortuna in casa ADAC Opel Rallye Junior Team ha colpito anche il suo compagno di squadra Marijan Griebel, ritiratosi nel finale con la trasmissione rotta.
Mattias Adielsson ha passato un rally da brividi, con rotture di sospensioni e cambio sulla sua 208; lo svedese chiude comunque 5°, risultato del quale si è detto contento vista la marea di problemi. Emīls Blūms ha perso la ruota anteriore destra della sua Fiesta R2 durante la Speciale “Grupo Marques”, ma il team LMT Autosport Academy ha fatto il miracolo e il lettone è stato in grado di concludere la sua prima gara in ERC Junior.
Florin Tincescu (Napoca Rally Academy) è finito fuori strada nella PS12, ma non è riuscito a riportare la sua 208 in azione perché era l’unico punto senza spettatori. Jon Armstrong stava andando bene, ma il motore della sua 208 si è surriscaldato nella PS11, mentre il secondo run della “Sete Cidades” è stato fatale a Łukasz Pieniążek (208), finito contro un muro dopo aver danneggiato una sospensione, con il radiatore andato in pezzi. Aleks Zawada (Adam) si è ritirato nella PS15 con lo sterzo rotto.
Entrambe le 208 della Sports Racing Technologies sono finite fuori strada dove non c’erano spettatori ad aiutarle. Vasily Gryazin ha perso anche la scheda dei tempi nella PS3 di giovedì, accumulando oltre 17′ di ritardo. Il russo non ha corso venerdì, ma ha sfruttato i regolamenti Rally 2 per tornare sabato. Il suo compagno di squadra Ralfs Sirmacis era terzo e in lotta per la vittoria, ma ha colpito una roccia nella PS11; un problema allo scarico lo ha costretto a completare la tratta con il motore che non riusciva a superare i 3000 giri, perdendo 7′. Nella Speciale successiva è anche finito fuori strada.
Calendario Gare: ERC 2015
Data | Gara | Naz. | Vincitore | Vettura | Iscritti | Finale | Media |
04/01/15 | Jännerrallye | (A) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
08/02/15 | Rally Liepāja *(J) | (LV) | G. BREEN S. MARTIN | Peugeot 208 T16 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
05/04/15 | Circuit of Ireland Rally *(J) | (UK) | G. BREEN S. MARTIN | Peugeot 208 T16 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
07/06/15 | 50th SATA Rallye Açores *(J) | (P) | G. BREEN S. MARTIN | Peugeot 208 T16 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
28/06/15 | 50° Geko Ypres Rally *(J) | (B) | F. LOIX J. GITSELS | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
19/07/15 | auto24 Rally Estonia *(J) | (EST) | A. LUKYANUK A. ARNAUTOV | Mitsubishi Lancer Evo X | ![]() | ![]() | ![]() |
30/08/15 | Barum Czech Rally Zlín *(J) | (CZ) | J. KOPECKÝ P. DRESLER | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
27/09/15 | Cyprus Rally | (CY) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
11/10/15 | Acropolis Rally | (GR) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
01/11/15 | Rallye International du Valais | (CH) | A. LUKYANUK A. ARNAUTOV | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
*(J) = FIA ERC Junior Championship round |