Cesare Fiorio sta meglio
Anche se è troppo presto per sbilanciarsi, sembra iniziare a stare meglio Cesare Fiorio, che il 3 maggio scorso è finito ricoverato in codice rosso presso il presidio ospedaliero “Di Summa-Antonio Perrino” di Brindisi, prima nel reparto di rianimazione e poi in quello di neurochirurgia, dove adesso ha iniziato a dire qualcosa pur non essendo ancora sveglio. Fiorio è stato vittima di un brutto incidente in bicicletta. Ancora non è chiara la dinamica, ma pare che abbia cercato di evitare qualcosa: «Macchina, trattore o cane», spiega il figlio Alex, campione del mondo rally Gruppo N nel 1987. È certo che, cadendo a terra, ha battuto violentemente la testa e ha perso i sensi. L’ex direttore sportivo Lancia e Ferrari stava pedalando nelle campagne di Ceglie Messapica, il comune del Brindisino in cui è cittadino onorario e in cui si è trasferito già da qualche anno per gestire le coltivazioni biologiche della Masseria Camarda.
Adesso, Fiorio è ricoverato ancora in prognosi riservata nel reparto anestesia e rianimazione del locale nosocomio, dove è entrato (ricoperto di ferite alla testa e alle braccia) dal pronto soccorso con il codice rosso. Tutti i giorni, Cesare si dedicava alla sua grande passione, la bicicletta, e percorreva fino ad una trentina di chilometri. Quel giorno, purtroppo, non si sa se un malore o appunto il brusco tentativo di evitare un ostacolo non gli ha permesso di terminare la pedalata e di fare ritorno a casa. È certo che in contrada Natalicchio, sulla strada provinciale che collega Carovigno e Ostuni, è successo l’imponderabile. Per fortuna, un gruppo di passanti l’ha trovato a terra, svenuto, e l’ha soccorso. È subito scattata la chiamata al 118 che, rapidamente, ha inviato un’ambulanza. Caricato in barella, l’ex ds è stato trasportato in ospedale. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche gli uomini della polizia municipale di Carovigno. Resta difficile da stabilire la natura e la dinamica dell’incidente occorso al fondatore della High Fidelity, il reparto corse della Lancia, che compie 78 anni il 26 maggio.