Alexey Lukyanuk vince il Rally auto24 di Estonia
EUROPEAN RALLY CHAMPIONSHIP 2015
Alexey Lukyanuk ha dominato la categoria vincendo tutte le PS (tranne una) con la sua Lancer Evolution X gommata Pirelli.
Il russo ha preceduto Rainer Aus (Lancer Evo IX) per 1’07″0, il quale ha terminato alle sue spalle grazie all’ottima conoscenza dei percorsi di Otepää, classificandosi anche come miglior estone. Terzo Siim Plangi (nella foto), che nella PS15 è finito fuori strada forando l’anteriore destra e perdendo il podio assoluto. Nella PS finale ha anche forato una gomma posteriore della sua Mitsubishi, ma almeno ha salvato il terzo posto in Classe.
“E’ fantastico, fino alla fine non abbiamo voluto pensare alla vittoria. Alla penultima curva abbiamo rischiato di capottare, ci siamo ritrovati su due ruote per alcuni metri! Con “Kajto” è stata una grandissima battaglia, mi dispiace moltissimo per Craig Breen, finito fuori nel finale. Voglio davvero ringraziare i ragazzi del mio team per il lavoro fantastico che hanno fatto.”
Dominykas Butvilas (Subaru Poland Rally Team, Impreza) è giunto quarto prendendo punti importanti, dato che Dávid Botka (Mitsubishi) ha terminato alle sue spalle, ma restando ancora in corsa per il Titolo di categoria. L’ungherese e il suo co-pilota Péter Mihalik tornavano in azione dopo aver saltato il Rally di Ypres, dato che Botka è diventato papà per la seconda volta (è nato un maschio!).
Egon Kaur era secondo in ERC2 (e terzo assoluto) quando è andato a sbattere con la sua Mitsubishi dopo la PS12. Vojtěch Štajf (Subaru Impreza) non era presente, ma resta leader dell’ERC2.
Ralfs Sirmacis vince in ERC Junior, Emil Bergkvist è il Campione 2015
Il pilota della Sports Racing Technologies regala al suo team un fantastico successo al Rally auto24 di Estonia dopo una settimana difficile.
Per il 21enne si trattava della terza volta su questi percorsi e con la sua Peugeot 208 R2 ha concluso anche 10° assoluto. Un salto nella PS8 aveva danneggiato leggermente il motore della vettura, ma poi il lettone ha potuto proseguire senza pensieri e al traguardo ha dedicato la vittoria al compagno di squadra Vasily Gryazin, ricoverato in ospedale dopo l’incidente stradale di cui è stato vittima in settimana. Con questo successo Sirmacis sale al secondo posto in classifica.
Emil Bergkvist ha terminato secondo, ma grazie al ritiro di Chris Ingram lo svedese si laurea matematicamente Campione ERC Junior. Il ragazzo dell’ADAC Opel Rallye Junior Team ha guidato perfettamente la sua Adam R2 senza sbagliare nulla in questa stagione; il Titolo è meritatissimo. Ingram era stato l’unico in grado di impensierirlo, ma un problema alla pompa della benzina sulla sua Peugeot 208 R2 lo ha costretto al ritiro nella PS12. Il britannico scivola al quarto posto in graduatoria.
Ottimo terzo posto per Miko Niinemäe, a lungo secondo ma rallentato dal malfunzionamento di un sensore che ha tagliato potenza al motore della sua 208; nel finale l’estone è stato superato da Bergkvist, ma ha dimostrato di potersela giocare con i colleghi dell’ERC. Da segnalare che il suo co-pilota, Martin Valter, ha corso con un grosso raffreddore.
Steve Røkland (208) si è detto felice per il quarto posto finale, dopo una gara corsa molto bene senza commettere errori; il norvegese è ora terzo in classifica. Lo svedese Mattias Ledin ha completato in modo molto positivo il suo primo rally internazionale con la Peugeot, dicendo di essersi divertito molto nell’entrare nella famiglia ERC e vedere tutta la folla giunta per la gara.
Marijan Griebel era alla prima gara baltica con la Adam R2 dell’ADAC Opel Rallye Junior Team. Il tedesco ha preso confidenza con i veloci sterrati dell’Estonia rapidamente e ha concluso sesto. Benissimo anche Diogo Gago (Peugeot Rally Academy). Completa la gara Mattias Adielsson, nonostante un capottamento nella PS5 con la sua 208.
Calendario Gare: ERC 2015
Data | Gara | Naz. | Vincitore | Vettura | Iscritti | Finale | Media |
04/01/15 | Jännerrallye | (A) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
08/02/15 | Rally Liepāja *(J) | (LV) | G. BREEN S. MARTIN | Peugeot 208 T16 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
05/04/15 | Circuit of Ireland Rally *(J) | (UK) | G. BREEN S. MARTIN | Peugeot 208 T16 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
07/06/15 | 50th SATA Rallye Açores *(J) | (P) | G. BREEN S. MARTIN | Peugeot 208 T16 R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
28/06/15 | 50° Geko Ypres Rally *(J) | (B) | F. LOIX J. GITSELS | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
19/07/15 | auto24 Rally Estonia *(J) | (EST) | A. LUKYANUK A. ARNAUTOV | Mitsubishi Lancer Evo X | ![]() | ![]() | ![]() |
30/08/15 | Barum Czech Rally Zlín *(J) | (CZ) | J. KOPECKÝ P. DRESLER | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
27/09/15 | Cyprus Rally | (CY) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
11/10/15 | Acropolis Rally | (GR) | K. KAJETANOWICZ J. BARAN | Skoda Fabia R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
01/11/15 | Rallye International du Valais | (CH) | A. LUKYANUK A. ARNAUTOV | Ford Fiesta R5 | ![]() | ![]() | ![]() |
*(J) = FIA ERC Junior Championship round |