IRCup Classifica Assoluta – 2015
All’International Rally Cup concorrono piloti con licenza Fia o Aci/Csai, che partecipano con vetture Gruppo R, comprese le R1 Nazionali, Gruppo N, Gruppo A (A8 e WRC comprese), Kit car comprese K11, Super1600 e Super2000, oltre a Diesel, Racing Start, e RGT. I rally a calendario sono quattro. Questi devono avere una durata massima di 48 ore, ossia due giorni, una lunghezza minima di 300 chilometri con almeno otto prove speciali per una lunghezza complessiva di 120-160 chilometri. Al termine della stagione oltre al titolo assoluto vengono assegnate diverse Coppe di classe, alcune delle quali unificate. Super2000-RRC-R5, Super1600, R3C-R3T, R2B, N3-R2C, R4-N4-R3D, Forze di Polizia. A8-RGT-A7, A6-A5-A0, N2-N1-N0-R1-R1Nazionale, Racing Start. Le classifiche finali, per l’assoluta e per le Coppe, sono stilate considerando un massimo di 3 risultati, con uno scarto rispetto al totale delle gare, pur restando validi i punti che si acquisiscono ad ogni partenza: 10, 20, 30, 40, 50 in base alle partecipazioni. I punteggi di gara sono i seguenti: 50 punti al primo, 40, 35, 31, 28, 26, 23, 21, 19, 17, 15, 13, 11, 9, 7, 5, 4, 3, 2, 1. Ogni gara avrà una prova Power Stage che attribuirà 5 punti al primo di ogni raggruppamento di classe, 3 al secondo e 2 al terzo. È obbligatorio l’utilizzo di carburante Panta e di gomme Pirelli.
Con Internet Explorer puoi visualizzare il PDF cliccando qui (PDF, Unknown)