Nuova Nissan Micra: la rivoluzione è iniziata
- Berlina compatta di quinta generazione nel cuore del segmento B, in vendita presso le concessionarie Nissan
- Proporzioni da berlina, con design espressivo e dinamico dalle linee forti e decise
- Interni accoglienti caratterizzati dall’alta qualità di materiali e finiture, ai vertici della categoria per posizione di guida e tecnologie d’avanguardia
- Impianto audio BOSE Personal, esclusivo per Micra, con altoparlanti nel poggiatesta del guidatore
- Tre motori reattivi ed efficienti disponibili al lancio
- Nuova Micra offre una guida agile ed entusiasmante, disinvolta e sicura nelle manovre
- Colori vivi e un’ampia gamma di personalizzazioni per i cinque allestimenti
C’è solo una parola per descrivere la Nuova Nissan Micra: rivoluzionaria. Giunta alla quinta generazione, Nuova Micra si presenta enormemente ottimizzata rispetto alla precedente, così come rispetto ai modelli delle prime tre generazioni, la prima delle quali debuttò in Europa nel 1983.
Nuova Micra è più lunga, più larga e più bassa di sempre. L’auto è stata riposizionata proprio nel cuore dell’ultra competitivo segmento B.
Concepita, progettata e realizzata per soddisfare le esigenze dei clienti europei di berline compatte, con Nuova Micra Nissan ha un’ambizione ben chiara: riposizionarsi fra 10 Marchi leader di vendite nel segmento e competere direttamente con i modelli più forti e più popolari. Messa a confronto con i principali concorrenti, Nissan crede che Nuova Micra soddisfi e superi le aspettative del proprio target.
Un elemento chiave del suo fascino è il design dinamico ed espressivo, che porta Nuova Micra in una nuova direzione di stile. Anche gli interni sono caratterizzati da un aspetto moderno ed esclusivo, con materiali di alta qualità “soft-touch” bicolore di serie su tutta la gamma. Grazie a una configurazione intelligente, la scocca a cinque porte presenta caratteristiche ergonomiche ai vertici della categoria per gli occupanti dei sedili anteriori, senza compromessi a livello di spazio per i passeggeri posteriori. Il bagagliaio è ampio e dalla forma regolare, garantendo elevate capacità di carico per rispondere facilmente alle esigenze dei clienti.
Nuova Nissan Micra è anche leader a livello di tecnologia, grazie a numerosi dispositivi di controllo, tipici delle vetture di segmento superiore ed oggi disponibili per la prima volta su questa berlina compatta. Novità non solo per Micra, ma per l’intero segmento B, come ad esempio il sistema di allerta e prevenzione di cambio corsia involontario, che riporta delicatamente l’auto all’interno della corsia qualora necessario.
Anche il sistema a visone panoramica Intelligent Around View Monitor, presente anche sui crossover Qashqai e Juke, è disponibile su Micra per la prima volta. Queste e altre tecnologie sono una chiara dimostrazione del Nissan Intelligent Mobility, la visione del marchio di un futuro a zero emissioni e zero incidenti fatali.
Per gli appassionati di musica, un elemento distintivo di Nuova Micra sarà l’impianto audio BOSE Personal. Esclusivi del segmento B, gli avanzati altoparlanti integrati nel poggiatesta offrono al guidatore un’esperienza di totale immersione nel suono.
Nuova Nissan Micra è anche un’auto fantastica da guidare, con prestazioni dinamiche che rappresentano l’equilibrio perfetto tra agilità, emozione e la sensazione di sicurezza derivante da una facile manovrabilità.
L’auto è disponibile con tre motori, due benzina e un diesel, tutti collegati a un cambio manuale a cinque rapporti. I cinque tradizionali allestimenti Nissan, Visia, Visia+, Acenta, N-Connecta e Tekna, presentano tutti dotazioni di serie di alto livello.
Il desiderio dei clienti di esprimere la propria personalità e i propri gusti di design attraverso Nuova Micra sarà un altro fattore del suo fascino. L’auto sarà disponibile con un’ampia gamma di personalizzazione per esterni e interni, con componenti raffinati in una varietà di colori moderni ed eleganti.
La promessa del marchio Nissan, “Innovation that Excites”, è evidente in ogni aspetto di Nuova Micra, come ad esempio nel programma Nissan Intelligent Get&Go. Un programma di leasing condiviso che verrà collaudato a Parigi nel 2017 e che, se confermerà le aspettative, sarà esteso ad altri Paesi.
Guillaume Cartier, Senior Vice President Vendite e Marketing di Nissan Europe, ha commentato: “Abbiamo portato il segmento europeo delle compatte a un nuovo livello, focalizzando l’attenzione su quello che i clienti vogliono davvero oggi e si aspettano domani. Nuova Nissan Micra è un’auto eccezionale, caratterizzata da un design espressivo, interni accoglienti e una guida sicura.”
Ha poi aggiunto: “In Europa c’è grande interesse verso la Micra, chiaramente dimostrato da un’eredità di oltre trent’anni e da oltre 3,5 milioni di esemplari venduti. È stato il primo modello giapponese a vincere il titolo di European Car of the Year nel 1993.”
Ora Nuova Micra è in corsa per il Car of The Year 2017, selezionata come una delle sette vetture finaliste. Il vincitore sarà annunciato al Motor Show di Ginevra il 7 marzo.
Gli ordini di Nuova Nissan Micra sono iniziati nei mercati chiave a dicembre 2016 e nel resto d’Europa a gennaio 2017. Le prime consegne ai clienti sono previste per marzo/aprile 2017, a secondo del mercato.
Nuova Nissan Micra nel dettaglio: reinventare un modello iconico
Nissan Micra vanta 34 anni di storia e successi di vendita in Europa. Lanciata nel 1983, è uno dei modelli di auto più riconoscibili in Europa. È anche particolarmente apprezzata dal pubblico europeo, con uno straordinario livello di fidelizzazione per tutto il ciclo di vita. Dal lancio sono stati venduti oltre sette milioni di unità in tutto il mondo, oltre 3,5 dei quali in Europa.
Nuova Micra è alla sua quinta generazione e sin dall’inizio mettere il cliente al centro del progetto è stata una priorità. Focus group e customer clinic hanno permesso di definire le caratteristiche dell’auto, una soluzione senza compromessi che rispondesse chiaramente alle esigenze degli acquirenti europei di vetture compatte.
Design espressivo
Nuova Nissan Micra presenta proporzioni dinamiche da berlina, con una lunghezza complessiva di 3.999 mm, si colloca proprio al cuore del segmento B. La carrozzeria scolpita con linee decise, visibili da qualsiasi angolazione, dona all’auto un assetto che non passa inosservato.
Ma non è solo bella da guardare. Nuova Micra ha un coefficiente aerodinamico ai vertici della categoria pari a solo 0,29, cosa che aiuta nell’ottimizzare i consumi.
Disponibile solo come modello a cinque porte, l’auto è più lunga, bassa e ampia di sempre. Anche il passo è più lungo. Nuova Micra è il modello più ampio nel segmento B e tra le auto più basse.
Partendo dalla parte frontale, il design accorciato del cofano e l’angolazione ridotta del montante A creano una silhouette dinamica. I fari stretti si estendono lungo i passaruota e includono le luci diurne a LED disponibili su ogni versione.
I fari alogeni sono di serie su tutti gli allestimenti, mentre i fari a LED sono disponibili come optional. Oltre a conferire espressività all’auto, sono più efficienti dal punto di vista energetico e offrono una maggiore visibilità. Le luci incorniciano la tradizionale griglia “V motion”, reinterpretata per completare il design anteriore, che include ora il nuovo logo Nissan “flat-finish”, dietro al quale è alloggiato il radar del sistema di frenata d’emergenza intelligente.
Di profilo, la linea discendente del tetto è chiaramente visibile. Al di sotto c’è la linea che attraversa tutta la carrozzeria della Nuova Micra, virando nettamente verso il basso in corrispondenza della portiera anteriore per poi risalire verso la coda. I montanti B e C neri creano un effetto di tetto sospeso, mentre il montante C ospita le maniglie delle porte posteriori.
Sul retro spiccano i nuovi accattivanti gruppi ottici a boomerang. Al di sotto, i paraurti scolpiti presentano di serie una finitura di aspetto simile al carbonio e nascondono il terminale di scarico. Al di sopra c’è lo spoiler al tetto posteriore sportivo, sempre di serie, per ottimizzare le prestazioni dinamiche. Tutte insieme queste caratteristiche creano un motivo riconoscibile sul retro dell’auto.
Nuova Micra è disponibile in 10 colori della carrozzeria. Due sono i colori solidi, Ivory e White, tre i metallizzati Platinum Silver, Gunmetal Grey ed Enigma Black e uno perlato il Glaze White. A questi si aggiungono quattro colori che esaltano la personalità di Nuova Micra, i Character Metallic, nelle tinte Energy Orange, Passion Red, Pulse Green e Power Blue.
L’esterno della Nuova Micra può essere ulteriormente caratterizzato con diversi elementi di personalizzazione (vedere di seguito).
Interni accoglienti
Gli interni di Nuova Micra sono stati pensati e realizzati per mettere il cliente al centro dell’esperienza. L’abitacolo è incentrato su una plancia “gliding wing”, che assieme al tunnel centrale forma una “T”, con linee semplici e armoniose che creano un notevole spazio per il guidatore e il passeggero anteriore. Strumentazione e apparecchiature di controllo sono stati raggruppati per assicurare comfort, praticità e sicurezza.
Un abitacolo così studiato, riduce al minimo il tempo in cui il conducente distoglie gli occhi dalla strada, a vantaggio della sicurezza.
Ricercatezza e qualità percepita sono state le priorità principali per il team di sviluppo, che ha portato all’uso di materiali soft-touch bicolore di serie su tutta la gamma Micra. Tra i dettagli premium vi sono il volante multifunzione “D Shape”, anche questo di serie, e le finiture cromate sulle maniglie delle portiere e le bocchette di ventilazione.
Un altro obiettivo perseguito e raggiunto è stato quello di ottenere la massima ergonomia, per definire nuovi standard nel segmento B. Il volante regolabile in altezza e profondità è offerto di serie, mentre la posizione di seduta più bassa per il guidatore e il passeggero anteriore assicura un eccezionale spazio per la testa degli occupanti più alti.
Sistemi di regolazione del sedile del guidatore ai vertici della categoria, permettono ad una persona alta 2,03 metri di stare comodamente al posto di guida. E Nissan lo sa bene, perché all’interno del team di sviluppo di Micra ce n’è uno. Ma c’è anche una dipendente donna alta 1,52 m, a suo agio nella Nuova Micra.
I sedili anteriori, appositamente progettati, offrono supporto lungo tutta la schiena, aiutando il guidatore a sentirsi meno affaticato nei lunghi viaggi. La maggiore ampiezza dell’auto rispetto al modello precedente offre più spazio per i gomiti dei passeggeri anteriori, che possono inoltre beneficiare di spazio per spalle e ginocchia ai vertici della categoria.
Il bagagliaio offre una capacità molto competitiva di 300 litri (VDA), senza compromettere lo spazio per le ginocchia dei nzione così forte al design fa sì che la Nuova Micra risulti attraente sia per gli acquirenti di sesso maschile che per quelli di sesso femminile, in particolare per i giovani e le coppie senza figli o con figli che vivono fuori casa.
Veicolo interessante sia per i clienti privati che per le aziende, il design di alta qualità della Nuova Micra, il generoso spazio dei suoi interni e l’elevato livello delle specifiche la rendono adatta anche a soddisfare la tendenza al downsizing, che vede i clienti passare dal segmento C al segmento B.
Nissan Intelligent Get&Go
La nuova Nissan Micra è stata sviluppata tenendo il cliente al centro dell’auto, ma anche al centro dell’esperienza di vendita e possesso. Nissan Intelligent Get&Go ne è una prova. Si tratta di un programma pilota appena lanciato e attualmente limitato alla città di Parigi, con possibilità di espandersi oltre.
In poche parole, riscrive le regole. Nissan Intelligent Get&Go reinventa il tradizionale modello di proprietà dell’auto a favore di sistemi di leasing condivisi. Consente a diversi utenti, raggruppati attraverso la combinazione di profili online e la geolocalizzazione, di condividere il costo totale di proprietà su un leasing a lungo termine della Nuova Micra.
È la dimostrazione perfetta dell’elemento Intelligent Integration della visione Nissan Intelligent Mobility. Si tratta di un’esperienza digitale al 100% per i clienti e offre libertà economica per accedere a una nuova auto e guidarla senza doversi impegnare in un acquisto completo.
Produzione
La nuova Nissan Micra è prodotta a Flins, in Francia, presso l’impianto gestito Renault, partner dell’Alleanza Renault-Nissan. È il primo veicolo per passeggeri Nissan a essere costruito presso un impianto Renault e a riportare la produzione della Micra in Europa, vicino alla sua base clienti chiave, dopo un’interruzione di sette anni.
Flins, che si trova a ovest di Parigi, è una fabbrica con una lunga esperienza nella produzione di berline per il mercato europeo. Attualmente produce anche i modelli Renault Clio e Renault Zoe e la Nuova Micra sarà costruita nella stessa linea di produzione. Per Nissan questa collaborazione significa una produzione di eccellente qualità e sinergie commerciali.