C 450 AMG 4MATIC: la nuova porta d’ingresso
La driving performance promessa dal marchio AMG e le caratteristiche peculiari delle sue vetture diventano ora accessibili a un target ancora più ampio. Con la nuova C 450 AMG 4MATIC il marchio di vetture sportive ad alte prestazioni di Mercedes-Benz arricchisce la sua gamma di prodotti con un nuovo modello sportivo AMG. Per rendere ancora più allettante l’accesso al mondo AMG, la C 450 AMG 4MATIC combina un motore V6 biturbo da 3,0 litri e 270 kW (367 CV) con una trazione integrale permanente orientata alle massime prestazioni e una tecnologia telaistica sofisticata, mutuata dalla C 63 Mercedes-AMG. Ne risultano una driving performance affascinante e un valore emozionale tipico del marchio. Il nuovo modello sportivo AMG è disponibile nelle versioni berlina e Station Wagon e rende ancora più interessante la ricca gamma di vetture della Classe C. Il lancio della C 450 AMG 4MATIC è previsto per la metà del 2015.
I nuovi modelli sportivi AMG comunicano immediatamente la loro appartenenza alla gamma di modelli firmati Mercedes‑AMG. Un segno distintivo di queste vetture è firma ‘AMG’ posta sui parafanghi anteriori. Grazie al potente gruppo propulsore, alla trazione integrale di serie con ripartizione della forza sbilanciata sul retrotreno e alle sofisticate soluzioni di assetto, sotto il profilo tecnico i modelli sportivo AMG tengono fede alla loro vocazione sportiva.
Dopo GLE 450 AMG Coupé, la C 450 AMG 4MATIC costituisce il secondo esemplare di questa nuova famiglia, cui seguiranno in futuro altri modelli dal forte impatto emozionale.
Tobias Moers, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-AMG GmbH, ha dichiarato: “Con la C 450 AMG presentiamo la seconda vettura dal carattere sportivo della nostra nuova linea di prodotti. Il nuovo modello coniuga la potenza di un motore V6 biturbo con l’elevata capacità di emozionare, ed eredita il DNA tecnico della nuova C 63. Con i nuovi modelli sportivi presentiamo ai nostri Clienti un’offerta convincente, rendendo accessibile ad una cerchia di acquirenti più vasta l’autentica tecnologia delle vetture sportive e il fascino tipico delle corse automobilistiche”.
Dinamica di marcia autentica, grazie ai geni AMG
La nuova C 450 AMG 4MATIC si basa sul più potente modello di serie della Classe C, ossia la C 400 4MATIC. Sotto l’aspetto tecnico gli ingegneri hanno rielaborato il nuovo modello sportivo AMG in molti punti, con l’obiettivo di conferire a questa vettura un’elevata e autentica dinamica di marcia orientata a quella della C 63 Mercedes-AMG. Per questo sono stati ripresi dal modello di punta con motore V8 numerosi componenti dell’autotelaio. Anche nella gestione del motore e del cambio il guidatore vi riconosce il carattere distintivo della C 63. Agilità e sportività caratterizzano l’intensa esperienza di guida che si prova su ogni chilometro percorso a bordo della C 450 AMG 4MATIC.
I principali dati tecnici in sintesi
C 450 AMG 4MATIC Mercedes-Benz |
|
Cilindrata | 2.996 cm3 |
Alesaggio x corsa | 88,0 x 82,1 mm |
Potenza | 270 kW (367 CV) a 5.500 – 6.000 giri/min |
Coppia max. | 520 Nm a 2.000 – 4.200 giri/min |
Potenza specifica | 90,1 kW (122,5 CV) |
Consumo combinato NEDC |
7,6 l/100 km (7,7 l/100 km)* |
Emissioni di CO2 | 178 g/km (180 g/km)* |
Classe di efficienza | C |
Norma sui gas di scarico | Euro 6 |
Accelerazione 0-100 km/h | 4,9 s (5,0 s)* |
Velocità massima | 250 km/h** |
*Valori relativi alla Station Wagon; **limitata elettronicamente
Il nuovo propulsore V6 biturbo da 3,0 litri appartiene alla gamma di motori BlueDIRECT di Mercedes-Benz. Nell’ambito di un perfezionamento che include anche l’adeguamento della pressione di sovralimentazione, gli ingegneri AMG ne hanno incrementato la potenza e la coppia: con i suoi 270 kW (367 CV) e 520 Nm il V6 fissa nuovi parametri di riferimento nel suo segmento, cosa che risulta evidente dalle sorprendenti prestazioni di marcia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi (Station Wagon: 5,0 secondi) sottolinea il carattere sportivo della C 450 AMG 4MATIC. Con un consumo di carburante nel ciclo combinato pari a 7,6 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 178 grammi per chilometro (Station Wagon: 7,7 litri e 180 g di CO2 per km) il nuovo modello di punta V6 stabilisce la leadership assoluta sulla concorrenza.
Comfort o dinamismo: a voi la scelta
Grazie alla sua generosa coppia, il nuovo modello sportivo AMG si rivela agile, diretto e dinamico. Con l’ausilio di diversi programmi di marcia specifici AMG il guidatore ha la possibilità di adattare il temperamento della C 450 AMG 4MATIC ai suoi gusti personali: sono infatti a disposizione le modalità ‘Eco’, ‘Comfort’, ‘Sport’, ‘Sport Plus’ e ‘Individual’. I programmi di marcia modificano l’assetto, lo sterzo e la catena cinematica sulla base delle esigenze specifiche e vengono comodamente selezionati dal regolatore DYNAMIC SELECT AMG posto a sinistra, accanto al touchpad.
Il programma ‘Sport Plus’, in particolare, si distingue per la dinamica tipica delle vetture AMG: la parziale esclusione dei cilindri nei cambi marcia attraverso una temporanea, ma ben definita, interruzione dell’accensione e dell’iniezione a pieno carico, rende i processi di innesto più rapidi e le sonorità più emozionanti. A ciò si aggiungono l’entusiasmante funzione di ‘doppietta automatica’ nel passaggio alla marcia inferiore e un borbottio allo scarico avvertito in fase di rilascio. Il sound vigoroso del motore – peculiarità delle vetture AMG – svolge un ruolo essenziale anche nel modello V6 più potente, per il quale gli ingegneri hanno sviluppato un nuovo impianto di scarico sportivo con contropressione più bassa e peso ridotto.
Determinante per la sensazione di guida è anche la taratura dell’acceleratore: più il sistema DYNAMIC SELECT AMG si allontana dalla modalità ‘Eco’ in direzione di quella ‘Sport Plus’, più il motore V6 biturbo risponde in maniera spontanea e dinamica. Se lo desidera, il guidatore può vivere l’emozione di un dinamismo autentico anche all’avvio del motore: se mette in moto la vettura nel programma di marcia ‘Sport Plus’, il V6 biturbo raggiunge rapidamente i 2.000 giri, per riassestarsi subito dopo sul regime di minimo. L’effetto acustico sportivo o discreto prodotto dal propulsore all’avvio dipende infatti dall’ultimo programma di marcia selezionato, che resta memorizzato per quattro ore.
Per ridurre i consumi di carburante sono integrate nel programma ‘Eco’ una funzione ECO start/stop e una funzione ‘Sailing’: se il guidatore rilascia il pedale dell’acceleratore nella fascia di velocità compresa fra 60 e 160 km/h, la frizione del cambio si apre e il motore viene disaccoppiato dalla catena cinematica. La centralina elettronica abbassa il numero di giri del motore al livello minimo, e la resistenza all’avanzamento viene ridotta dalle forze di compressione e di attrito del motore generate nella fase di rilascio.
Cambio automatico 7G-TRONIC PLUS con tempo di reazione breve
A seconda del programma di marcia selezionato e delle proprie preferenze, il cambio automatico 7G-TRONIC PLUS reagisce con estrema pacatezza o con la massima spontaneità. La modalità ‘Sport Plus’ entusiasma per il tempo di reazione breve: i comandi di innesto del guidatore vengono attuati con assoluta immediatezza e la catena cinematica reagisce in modo spontaneo e preciso. Anche in questo caso gli ingegneri hanno sfruttato numerose soluzioni hardware e software della C 63. Premendo il tasto M nella consolle centrale il guidatore può assaporare l’elevata capacità di ripresa nell’intera gamma di regime. Nella modalità manuale il cambio 7G-TRONIC PLUS non passa più automaticamente alla marcia superiore, nemmeno nel kick-down o al raggiungimento del limite massimo del numero di giri, poiché è il guidatore a decidere autonomamente azionando i comandi del cambio al volante.
Un’ulteriore funzione è offerta dal programma M temporaneo, che combina le prestazioni degli innesti manuali con i passaggi automatici alla marcia superiore o inferiore. In qualsiasi momento il guidatore ha la possibilità di innestare manualmente il rapporto superiore o inferiore mediante i comandi al volante. Se non viene richiesto dal guidatore un cambio marcia, dopo un intervallo predefinito il cambio torna autonomamente nella modalità di innesto automatica. Il cambio automatico 7G-TRONIC PLUS dispone di un ammortizzatore torsionale a doppia turbina con pendolo centrifugo che opera in funzione del numero di giri: questa soluzione riduce le vibrazioni e aumenta il comfort per i passeggeri.
Assetto sportivo RIDE CONTROL AMG con assi specifici e sospensioni regolabili
Agilità e sportività: a bordo della nuova C 450 AMG 4MATIC il guidatore capisce ad ogni chilometro percorso come mai il marchio di vetture sportive ad alte prestazioni di Mercedes-Benz possa festeggiare oltre quaranta anni di successi nel Motorsport. Questa intensa sensazione è prodotta dalla combinazione tra la trazione integrale permanente orientata alle massime prestazioni e l’assetto sportivo RIDE CONTROL AMG. Le sospensioni regolabili su tre livelli si ispirano a quelle presenti nel modello di punta V8 della C 63 Mercedes-AMG e coniugano un’agilità elevata con un’assoluta idoneità all’uso quotidiano.
La peculiarità dell’assetto sportivo RIDE CONTROL AMG è data dalla combinazione tra i componenti degli assali sviluppati appositamente con un impiego elevato di alluminio e gli ammortizzatori a regolazione elettronica su tre livelli. Con la semplice pressione di un tasto il guidatore della C 450 AMG 4MATIC può selezionare il suo assetto specifico, finalizzato a garantire un comfort equilibrato per le lunghe distanze o una sportività accentuata.
Dal punto di vista tecnico l’essenza dell’assetto sportivo RIDE CONTROL AMG è data da componenti progettati con estrema cura: sull’asse anteriore a quattro bracci trovano impiego fusi a snodo e snodi portanti dedicati, mentre tutti i componenti sono stati ottimizzati sotto il profilo della rigidità. Una maggiore campanatura negativa sull’asse anteriore e su quello posteriore a bracci multipli incrementa la dinamica trasversale. La scocca rinforzata migliora il comportamento e la risposta in curva, nonché l’acustica di rotolamento. In generale l’elastocinematica è stata resa più rigida su entrambi gli assi. Tutti questi interventi migliorano la precisione, l’agilità e la dinamica. Inoltre il guidatore può trarre vantaggio da una tendenza al rollio ridotta, da un’accelerazione trasversale maggiore, da una migliore trazione e da un’elevata neutralità in situazioni limite. In breve: la C 450 AMG 4MATIC si presenta da un lato come modello sportivo molto agile, dall’altro l’ottimizzazione dei supporti dei tiranti e del telaio ausiliario fanno in modo che il comfort tipico di Mercedes sui lunghi tragitti non venga compromesso.
Trazione ideale, grazie alla versione integrale orientata alle massime prestazioni
La trazione integrale già impiegata su alcune vetture AMG ad elevate prestazioni trova applicazione anche sulla C 450 AMG 4MATIC. La trazione perfetta in fase di accelerazione evita efficacemente le perdite di aderenza causate da slittamento. Per una dinamica di marcia entusiasmante, il 33% della forza del motore è ripartita sull’asse anteriore e il 67% su quello posteriore. Questa ripartizione della coppia sbilanciata sul retrotreno comporta una maggiore agilità intorno all’asse verticale della vettura, alla quale concorre in misura determinante anche l’ESP® improntato alla sportività e comprensivo del sistema di assistenza per la dinamica in curva. Il guidatore sportivo percepisce così una dinamica trasversale e prestazioni in curva che si attestano su un livello superiore alla media.
Sterzo e impianto frenante a supporto della guida dinamica
Lo sterzo parametrico sportivo elettromeccanico aiuta a disegnare traiettorie precise e favorisce la guida dinamica. L’elevata maneggevolezza è dovuta al rapporto di demoltiplicazione diretto e costante che è tipico delle vetture AMG, oltre che all’ottimizzazione della taratura e della risposta dello sterzo stesso. La forza necessaria alla sterzata è regolata elettronicamente per adattarsi in modo ideale alla velocità specifica della vettura. Inoltre la curva caratteristica dello sterzo più idonea viene scelta in funzione del programma di marcia impostato: nelle modalità ‘Sport’ e ‘Sport Plus’ essa assicura una sensazione allo sterzo sportiva e uno stile di guida dinamico sulle strade ricche di curve, mentre nelle modalità ‘Eco’ e ‘Comfort’ è prevista una taratura più confortevole. Un’ulteriore possibilità di scelta è offerta dal programma ‘Individual’, nel quale si può combinare, ad esempio, una taratura più rigida e sportiva dello sterzo con un assetto confortevole, o viceversa.
L’impianto frenante sportivo della C 450 AMG 4MATIC convince per le sue decelerazioni sicure ed efficaci. I freni a disco autoventilanti su tutte le ruote, con diametro di 360 millimetri (anteriori) e 320 millimetri (posteriori), e le pinze dei freni grigie con scritta ‘Mercedes-Benz’ fanno parte della dotazione di serie.
Gli elementi di design recano la firma AMG
La C 450 AMG 4MATIC rende accessibile il fascino del Motorsport nella vita quotidiana anche dal punto di vista estetico: il secondo modello sportivo AMG mostra già al primo sguardo di appartenere alla speciale famiglia AMG. Gli elementi di design più caratteristici, che sottolineano il progressismo e le prestazioni elevate del Marchio, sono il kit aerodinamico AMG, i cerchi in lega e la speciale targhetta AMG sui parafanghi anteriori. Anche la copertura del motore con inserto rosso in alluminio evidenzia a livello estetico la potenza del nuovo sei cilindri biturbo.
Il kit aerodinamico AMG comprende lo spoiler anteriore con caratteristiche prese d’aria sportive, griglie romboidali e inserto con superficie cromata color argento, e la grembialatura posteriore con l’inserto diffusore in argento iridium opaco. La berlina presenta uno spoilerino posto sul cofano bagagliaio, mentre la Station Wagon uno spoiler sul tetto. Entrambi gli elementi ottimizzano ulteriormente l’aderenza al suolo dell’asse posteriore. Negli esterni i dettagli in nero lucido o dalla superficie cromata color argento conferiscono alla C 450 AMG 4MATIC un carattere sportivo ed espressivo. La griglia del radiatore presenta una lamella nera lucidata a specchio con inserti cromati. Una particolarità stilistica è data dai pin cromati che decorano la mascherina del radiatore Matrix. Ulteriori dettagli di spicco sono rappresentati dagli alloggiamenti dei retrovisori esterni in nero, dal listello sulla linea di cintura e dalla cornice dei finestrini in nero lucido, e dai due doppi terminali di scarico cromati.
Il Cliente può anche scegliere il pacchetto Night disponibile a richiesta, che fornisce in più i vetri atermici sfumati scuri a partire dal montante centrale, l’inserto in nero lucidato a specchio nello spoiler anteriore, l’inserto nel look diffusore sulla coda in nero lucidato a specchio e i due doppi terminali di scarico cromati neri. I cerchi in lega AMG a 5 razze, verniciati in nero lucido e torniti con finitura a specchio, completano perfettamente il design della vettura. Sull’avantreno sono montati pneumatici di dimensioni 225/45 R 18 su cerchi in lega nel formato da 7,5 x 18, mentre il retrotreno è dotato di pneumatici 245/40 R 18 su cerchi da 8,5 x 18. Per una maggiore personalizzazione sono disponibili a richiesta cerchi in lega da 48,3 cm (19 pollici) con vari design.
Interni dall’atmosfera esclusiva e sportiva
Anche negli interni la C 450 AMG 4MATIC comunica esclusività e sportività. La piacevolezza al tatto procurata dai materiali impiegati e la qualità della loro lavorazione enfatizzano il prestigio degli interni, che risultano molto accoglienti. I rivestimenti in ARTICO/DINAMICA e la plancia portastrumenti in pelle ecologica ARTICO nera conferiscono all’ambiente una sportività di livello superiore. Il rivestimento ARTICO si ritrova anche sulle linee di cintura, sui braccioli, sui pannelli centrali delle porte e sulla consolle centrale. Le cuciture decorative rosse a contrasto, le cinture di sicurezza in rosso designo e i tappetini neri con bordini rossi creano interessanti contrasti cromatici, così come gli inserti in alluminio dalle rifiniture longitudinali chiare integrati nella plancia portastrumenti e nelle porte.
I sedili sportivi con motivo specifico AMG ed eccellente sostegno laterale offrono il comfort idoneo ai lunghi viaggi e il supporto ideale per la guida dinamica in curva. Provvede alla maneggevolezza sportiva il volante sportivo multifunzione a tre razze in pelle Nappa nera con corona appiattita nella parte inferiore. Dettagli curati come le cuciture a contrasto rosse, l’area dell’impugnatura stampata, i comandi del cambio integrati e la modanatura con superficie cromata color argento valorizzano il volante sotto l’aspetto ottico e tattile.
Anche la strumentazione si presenta nel tipico stile AMG: comprende quadranti con fondo a scacchi ispirato alla bandiera del traguardo delle corse automobilistiche, un tachimetro con scala fino a 280 km/h e lancette rosse, e una tipografia specifica.
Di seguito si elencano alcuni degli equipaggiamenti di serie della C 450 AMG 4MATIC.
- ADAPTIVE BRAKE
- ATTENTION ASSIST
- Sistema multimediale Audio 20 USB
- COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS
- Funzione ECO start/stop
- Sistema di fissaggio dei seggiolini per bambini ISOFIX
- Pedaliera sportiva
Alcuni degli equipaggiamenti a richiesta sono di seguito elencati.
- Cerchi in lega a 5 doppie razze, verniciati in grigio titanio e torniti con finitura a specchio, con pneumatici 225/40 R 19 (anteriori) su cerchi da 7,5 x 19 e pneumatici 255/35 R 19 su cerchi da 8,5 x 19 (posteriori)
- Cerchi in lega a 5 doppie razze, verniciati in nero lucido e torniti con finitura a specchio, con pneumatici 225/40 R 19 (anteriori) su cerchi da 7,5 x 19 e pneumatici 255/35 R 19 su cerchi da 8,5 x 19 (posteriori)
- Cerchi in lega a razze, verniciati in grigio titanio e torniti con finitura a specchio, con pneumatici 225/40 R 19 (anteriori) su cerchi da 7,5 x 19 e pneumatici 255/35 R 19 su cerchi da 8,5 x 19 (posteriori)
- Cerchi in lega a razze, verniciati in nero lucido e torniti con finitura a specchio, con pneumatici 225/40 R 19 (anteriori) su cerchi da 7,5 x 19 e pneumatici 255/35 R 19 su cerchi da 8,5 x 19 (posteriori)
- Sedili Performance (con posizione di seduta ribassata, sedili particolarmente avvolgenti per un maggiore sostegno laterale, con poggiatesta integrati e targhette AMG)
- Rivestimento dei sedili in pelle designo
- Rivestimento dei sedili in pelle Lugano
- Inserti in carbonio/alluminio con rifiniture longitudinali chiare
Intelligent Drive: sicurezza ai massimi livelli
L’obiettivo dichiarato di Mercedes-Benz: mettere a disposizione di tutti il massimo livello di sicurezza. Anche la C 450 AMG 4MATIC tiene fede a questa promessa, dal momento che dispone di molti dei sistemi di assistenza alla guida, di nuova concezione o ampliati con funzioni essenziali, che trovano impiego anche a bordo della Classe S. A bordo sono già di serie il sistema di allerta in caso di stanchezza ATTENTION ASSIST perfezionato e il COLLISION PREVENTION ASSIST PLUS, che aiuta ad evitare i tamponamenti. I sistemi di assistenza alla guida aumentano allo stesso tempo comfort e sicurezza. Già il modello precedente della nuova Classe C colpiva per le sue ottime prestazioni in fatto di sicurezza passiva. Il modello attuale lo supera e fissa nuovi parametri di riferimento.