Gallery Musti e Zonca primi al Rally Coppa Città di Brescia

 

Rally Storico Coppa Citta' di Brescia 2013

CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2013

Matteo Musti-Primo Zonca (Scuderia Piloti Oltrepo -  Porsche 911 RS # 4)

L’equipaggio della Scuderia Oltrepo sale sul gradino più alto del podio, con la Porsche 911. Secondi Domenicali e Mancuso, Piacenza Corse, terzi Da Zanche e Valmassoi. Capsoni e Zambiasi con la Alpine Renault A 110 si impongono nel 1. Raggruppamento. Sisani e Minozzi primi nel trofeo A 112 Abarth.

Al Rally Coppa Città di Brescia non c’è Lucky, con la Ferrari 308 GTB, non c’è Zivian con la Audi Quattro e da solo il buon “Pedro” con la Lancia Stratos non riesce ad arginare la marea delle Porsche – le Gruppo 4 tedesche occupano infatti tutte le posizione della top ten ed anche oltre.

Il bresciano del RC Sandro Munari non ha neppure abbozzato il seppur minimo tentativo d’alzar la testa, prematuramente stoppato dalla rottura di un semiasse della mitica “Bete a gagner”, e le tante coupé di Stoccarda hanno monopolizzato la scena, la classifica generale e quella dei raggruppamenti.

La gara organizzata da Oldtimer Heritage Club ha avuto in Matteo Musti l’interprete principe. Esaltandosi alla guida di una 911 Sc del 1981, il pilota della Scuderia Oltrepo ha concluso vittoriosamente la cavalcata che lo ha visto andare al comando nella seconda prova speciale, dopo aver superato il grintoso Roberto Montini. In seguito, per gli altri ci sono stati solo spazi sporadici. Fugaci puntate di chi ha abbozzato l’inseguimento: Montini, Domenicali, Salvini.

Con la seconda affermazione in una prova dell’Italiano 2013, la prima è stata al Rally Sanremo, il pavese conferma la candidatura per il Tricolore diventando il maggior antagonista del giovane Nicholas Montini, leader della classifica grazie alla regolarità nei piazzamenti di vertice. Nell’anno dell’esordio al volante della prestante Porsche 911 Rs, il portacolori del Team Bassano sopperisce con l’acutezza e l’accortezza alla mancanza d’esperienza di guida sul bagnato, inanellando il terzo risultato più che positivo in tre gare disputate, rafforzando la leadership nella classifica assoluta di campionato e di 2. Raggruppamento.

Al rally bresciano Montini senior ha avuto la buona occasione d’esserne protagonista vincente ma, nonostante il suo grintoso pilotare, nulla è stato, fermato dalla rottura del cambio prima della metà gara. In coppia con Primo Zonca, Musti ha avuto gioco facile a controllare l’attacco del rientrante Marco Domenicali, pilota coriaceo ma che non trova continuità di presenza nel corso della stagione. Il lecchese, navigato da Giuseppe Mancuso ha guidato forte la Porsche 911 Sc Piacenza Corse, centrando il secondo posto assoluto dopo aver duellato e scambiato la posizione con Montini Senior, quindi controllato un Lucio Da Zanche che anche in questa occasione ha faticato più del previsto nel trovare la miglior forma. Non ha il ritmo degli altri anni il campione italiano in carica, parte lento e poi recupera nel finale, quando però non gli resta che puntare al terzo gradino del podio come in questo rally.

Avrebbe potuto festeggiare il quarto assoluto, con il primato velocistico nella penultima prova speciale, Nicholas Montini, ma l’errore nella scelta delle gomme sulla bagnata ultima prova speciale lo penalizza al punta di perdere due posizioni, chiudendo sesto assoluto alle spalle del siciliano Marco Savioli, campione italiano nel 2010. Veloce e affidabile Savioli lo è ancora, ma il biennio di lontananza dalle competizioni tricolori ed il terno al lotto della gommatura fanno la differenza. Il palermitano chiede tempo per togliersi di dosso la ruggine accumulata ed incamera il quarto posto assoluto. Ringraziando Montini junior, è quinto il bresciano d’adozione Luigi Zampaglione, al rientro con la prestante Porsche 911 Rs in luogo della consueta 911 S del 1. Raggruppamento.

Non vede la bandiera a scacchi Alberto Salvini, stoppato poco prima del traguardo quando è settimo e autore di prestazioni da par suo nella “lacustre” prova speciale del Vittoriale, ma tenuto lontano dalla lotta che conta per aver corso anche sotto la grandine ed aver contemporaneamente problemi con un ammortizzatore. Il bresciano Marco Superti eredita dal toscano la settima piazza, dopo aver sostituito il cambio nei primi chilometri di gara; Il bresciano Claudio Busseni, fratello del compianto “Nick piede di piombo” supera nell’ultima piesse il veronese Riccardo Andreis che, seppur veloce nelle prime battute cala nel prosieguo della gara, chiude nono. Decimo assoluto è Voltolini con la Porsche, a tagliare il traguardo del Museo delle Mille Miglia precedendo Elia.

E’ stata una sfida serrata tra Bucci, Elia e Vicario, quella del Gruppo 2 che ha visto primeggiare Maurizio Elia. Veloce e regolare con la Ford Escort MK1, il torinese conferma la leadership di categoria in campionato con la vittoria nella gara bresciana, ottenuta davanti all’altro fordista Vicario, mentre il pesarese Bucci ha dovuto ritirarsi per rottura della sua Alfetta 2000 GTV.

Luigi Capsoni e Lucia Zambiasi si aggiudicano il 1. Raggruppamento nella difficile competizione bresciana dove, talvolta, riescono a staccare tempi di tutto rispetto con la piccola Alpine Renault A 110. Con l’affermazione il pilota alessandrino acquisisce punteggi che gli permettono di confermare la leadership nel ranking generale del 1. Raggruppamento.

La gara del Trofeo A 112 Abarth registra la seconda affermazione stagionale di Sisani e Minozzi, primi tra le “scorpioncine” ma anche gran sedicesimo assoluto. Al traguardo del Museo delle Mille Miglia, il pilota perugino precede il piemontese Filippo Fiora, in coppia con Flavio Minozzi, e le venete Meggiarin e Ferro terze e sempre prime della serie monomarca.

 

 

6° Rally Storico Coppa Città di Brescia 2013: Elenco Iscritti

Con Internet Explorer puoi visualizzare il PDF cliccando qui (PDF, Unknown)

 

6° Rally Storico Coppa Città di Brescia 2013: Classifica Finale

Con Internet Explorer puoi visualizzare il PDF cliccando qui (PDF, Unknown)

 

6° Rally Storico Coppa Città di Brescia 2013: Video

Immagine anteprima YouTube

 

Calendario e Gare CIR Auto Storiche 2013

DataGaraProv.VincitoreVetturaMedia
04-06 Apr28° Sanremo Rally Storico(IM)M. MUSTI
C. BIGLIERI
Porsche 911 SCTXT
26-27 Apr9° Rally Storico Campagnolo(VI)A. ZIVIAN
N. ARENA
Audi QuattroTXT
10-11 Mag6° Rally Storico Coppa Città
di Brescia
(BS)M. MUSTI
P. ZONCA
Porsche 911 SCTXT
31 Mag -01 GiuRally Storico Piancavallo(PN)M. MUSTI
R. IMERITO
Porsche 911 SCTXT
14-15 Giu3° Rally Lana Storico(BI)D. NEGRI
R. COPPA
Porsche 911 RsrTXT
05-06 Lug14° Circuito di Cremona(CR)D. NEGRI
M. ZEGNA
Porsche 911 RsrTXT
19-20 Lug8° Rally Due Valli Historic(VR)D. NEGRI
M. ZEGNA
Porsche 911 RsrTXT
30-31 Ago18° Rally Alpi Orientali Historic(UD)D. NEGRI
M. ZEGNA
Porsche 911 RsrTXT
19-21 Set25° Rally Elba Storico -
Trofeo Locman
(LI)N. MONTINI
M. OGNIBENI
Porsche 911 RsrTXT
16-17 NovTarga Florio Historic Rally(PA)S. RIOLO
M. MARIN
Porsche 911 RsrTXT

Classifiche Rally Auto Storiche 2013

Lascia un Commento

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano