Pininfarina 90: il libro ufficiale

Il volume illustra oltre 600 modelli che, dal 1930 ad oggi, hanno dettato l’evoluzione dell’automobile e portato lo stile italiano nel mondo


Novant’anni costituiscono un traguardo molto importante, un percorso lungo il quale la Pininfarina – fondata a Torino nel 1930 da Battista “Pinin” Farina – ha saputo di volta in volta innovare il car design italiano e non solo, alla luce dell’evolversi del gusto e degli orientamenti stilistici, riuscendo in parallelo ad introdurre soluzioni rivolte al futuro. In quasi un secolo, questo affascinante ed irripetibile percorso ha condotto lo storico marchio italiano a firmare modelli talvolta realizzati in un solo esemplare, talvolta trasferiti in catena di montaggio e prodotti in grandi numeri, ma anche avveniristiche concept car, capaci in molti casi di trasformarsi in autentiche icone del made in Italy nel mondo.

Pininfarina 90 anni/90 years”, che censisce 632 modelli, dal 1930 al 2020, riserva a ciascuna vettura una specifica scheda articolata su brevi testi di inquadramento e corredata da una o più immagini, a seconda dell’importanza della specifica vettura. Un volume di riferimento e, al tempo stesso, un prezioso strumento di consultazione destinato ai cultori di storia dell’automobile ma anche al neofita che vuole conoscere una lunga quanto affascinante storia.

«Quest’opera è un passaggio importante nell’ambito delle celebrazioni per i 90 anni dell’Azienda – spiega il Presidente Paolo Pininfarina - Alla base c’è l’aver voluto rivedere tutti i progetti #automotive per scorgerne pregi ed anche difetti, a distanza di anni: un’operazione coinvolgente ed appassionante per me e, spero, anche di interesse per il lettore».

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano