Gallery Quarto atto al Rally Piancavallo Storico

 

CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2012

Organizzato da Automobile Club Pordenone e Scuderia Sagittario il quarto round della serie Tricolore CSAI è in programma venerdì 1 e sabato 2 giugno. Tra Da Zanche e Salvini sarà duello sulle speciali friulane, dove saranno protagonisti anche Guerra e Costenaro. Dodici gli iscritti alla quarta prova del Trofeo A 112 Abarth.

Al Rally Piancavallo Storico, Lucio Da Zanche calerà il poker d’assi? Il tris di vittorie già se l’è assicurato, dopo la sequenza di centri al Sanremo, Campagnolo e Mille Miglia, gli resta giust’appunto la prova friulana per mettere le mani sulla posta in palio nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Porsche 911 RSR Gruppo 4 e gomme Pirelli sono le carte che ha in mano da giocare e c’è da star certi che dovrà tirare forte se vorrà far suo anche il Piancavallo. “Io parto come sempre, cercando di arrivare in fondo andando forte. Non saremo in tanti alla gara ma Salvini e Guerra sono due che guidano altrettanto bene. In questa gara sarò in coppia con Ughetti con cui mi trovo bene.” Non tutto è scontato per il lombardo della Piacenza Corse, dunque ed è presumibile che farà caldo sulle strade pordenonesi. Alberto Salvini è carico il giusto ed è uno dei pochi che ha messo sotto pressione Da Zanche al Campagnolo. Dopo aver saltato il Mille Miglia, il senese del Sandro Munari si ripresenta nel Tricolore per fare una bella gara e con il dubbio legato all’utilizzo delle gomme: Michelin o Pirelli? “Con i Balletti decideremo poche ore prima del via, voglio prepararmi per bene perché la gara è difficile e non l’ho mai corsa. Non so, vedremo se riuscirò a giocarmela con Da Zanche, ma non dimentichiamo che Guerra è fortissimo e Guagliardo torna a guidare una Gruppo 4 e poi ci sono Costenaro e Romano. Non sarà facile” Anch’egli, come Da Zanche si presenta con un navigatore nuovo: Davide Tagliaferri, però troverà la potente Porsche 911 Rsr Gruppo 4.

Al primo start stagionale nella massima serie Tricolore CSAI, Massimo Guerra avrà l’onere del numero due sulle fiancate della Porsche 911 Rsr Motor in Motion, segno che il friulano può essere uno che può dir la sua sulle strade di casa, come già nel passato. Il Team Bassano s’affida alle prestazioni del giovane bresciano Nicholas Montini ed alla velocità che saprà esprimere il vicentino Giorgio Costenaro con la Lancia Stratos. Piloterà una sua vettura il preparatore Mimmo Guagliardo, piede pesante e grinta non fanno difetto al siciliano che si presenta per far valere le prestazioni della Porsche 911 Gruppo 3. Sarà al via Andrea Romano con una Porsche 911 Carrera Gruppo 4 Breco’s Team, mentre Luisa Zumelli punterà ai punteggi per dar consistenza alla scalata al titolo italiano femminile, pilotando la Porsche 911 S 2000. Sarà un duello per i punteggi tricolori per il 1. Raggruppamento tra il leader Luigi Capsoni, Alpine Renault A110, e Luigi Zampaglione il quale dopo la bella prestazione bresciana con la Porsche 911 S cerca la rimonta sul piemontese.
Sono tanti i piloti locali che potranno dire la loro in gruppo 2, ma c’è attesa per i confronti in atto per posizioni di vertice delle graduatorie nazionali. La sfida per la classe 2000 del Gruppo 2 del 3. Raggruppamento vede scendere in gara anche il marchigiano Riccardo Bucci, con la Alfetta Gtv 2000, contro il lombardo Montini con la Opel Kadett GTE; mentre nel 2. Raggruppamento il torinese Maurizio Elia, Ford Escort Rs, si scontrerà con il novarese Dino Vicario anch’egli con la Escort.

Sono dodici gli iscritti alla gara del Trofeo A112 Abarth al Rally Piancavallo, presentandosi ventotto anni dopo l’ultima partecipazione dei “12” del Trofeo al Piancavallo. La leadership nella serie monomarca permette a Lisa Meggiarin ed Anna Ferro di scendere per prime dalla pedana di partenza, dovendosi controllare dal tentativo di rimonta di Giorgio Santagiuliana, vincitore degli ultimi due appuntamenti, dal rientrante Giorgio Sisani e dal vincitore della prima prova Tiziano Nerobutto.

Il Rally Piancavallo Storico, organizzato da Automobile Club Pordenone e Scuderia Sagittario prevede venerdì 1 giugno, dalle 9 alle 16.30 le verifiche sportive e tecniche dei concorrenti in Piazza del Popolo a Sacile; quindi la cerimonia di partenza alle 18.30. La gara scatterà con i due passaggi sulla prova speciale del Gaiardin , alle 18.56 ed alle 20.56. Alle 8.30 di sabato 2 riprenderà la gara, con la disputa delle restanti cinque frazioni cronometrate, ricavate dai tratti di Pala Barzana, Campone e Piancavallo. L’arrivo è previsto a Sacile alle 18.00 al termine di 434 chilometri di percorso di cui 90 di prove speciali.

 

 

26° Rally Piancavallo Storico 2012: Elenco Iscritti

Con Internet Explorer puoi visualizzare il PDF cliccando qui (PDF, 1,57MB)

 

Calendario e Gare Rally Auto Storiche 2012

DataGaraVincitoreVetturaMedia
31/03/2012RALLY DI SANREMO STORICOL. DA ZANCHE
R. BELFIORE
Porsche 911 RSRTXT
21/04/2012RALLY CAMPAGNOLOL. DA ZANCHE
R. BELFIORE
Porsche 911 RSRTXT
13/05/2012RALLY 1000 MIGLIA STORICOL. DA ZANCHE
R. BELFIORE
Porsche 911 RSRTXT
03/06/2012RALLY PIANCAVALLO STORICOL. DA ZANCHE
R. BELFIORE
Porsche 911 RSRTXT
17/06/2012RALLY TARGA FLORIO"GORDON"
S. CICERO
Porsche 911TXT
08/07/12
SOSPESO
CIRCUITO DI CREMONA--TXT
29/07/2012RALLY DUE VALLID. GUAGLIARDO
R. CONSIGLIO
Porsche 911 RSRTXT
02/09/2012RALLY DEL FRIULI E DELLE ALPI ORIENTALI"PEDRO"
M. VERDELLI
Lancia Rally 037TXT
23/09/2012 RALLY ELBA STORICO"PEDRO"
M. VERDELLI
Lancia Rally 037TXT
14/10/2012
ANNULLATO
MUGELLO STRADALE

Classifiche Rally Auto Storiche

Lascia un Commento

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano