Gallery La storica Peugeot 205 Cabriolet

Peugeot 205 Cabriolet_09

Succede a tutte le grandi dive, di non dimostrare la loro età. Che siano attrici o automobili, per loro sembra che il tempo non passi mai.

Eppure sono già passati trent’anni da quel 1986 in cui apparve sul mercato la Peugeot 205 Cabriolet. La 205 era nata due anni prima ed era già un grande successo commerciale, trainato dalle versioni GTi e dalle vittorie nei rally delle Turbo 16. Dal 1984, Pininfarina, che realizza per PSA le Talbot Samba Cabriolet, comincia a lavorare alla trasformazione della 205, lavorando sulle scocche provenienti dalla Francia fino a Torino dove Pininfarina aggiunge i rinforzi al telaio, i componenti specifici come i parafanghi posteriori, monta gli interni, i vetri e ovviamente la capote. Utilizzando camion chiusi le vetture ritornano poi in Francia per essere completate con la parte meccanica, prima di essere messe sul mercato. Nel 1996, ultimo anno di produzione, si contano 72.142 unità realizzate in poco più di dieci anni.

Al compimento dei trent’anni, la Peugeot 205 Cabriolet entra a far parte delle vetture storiche e Peugeot Italia celebra l’avvenimento recuperando due esemplari, una rossa e una bianca, da inserire nel proprio parco stampa. Entrambe sono versioni CTi, cioè il top della gamma, equipaggiate con il motore 1.6 della GTi da 115 cavalli. Si tratta del mix perfetto tra eleganza e sportività grazie alla briosità del motore e all’assetto adeguato.

Eppure la 205 Cabriolet era nata con un motore 1.4 e successivamente verrà proposta ad un prezzo molto accessibile anche con il 1.1 nell’allestimento CJ: Cabriolet Junior. Molti però ricordano soprattutto il verde metallizzato con la capote bianca della versione Roland Garros, riconoscibile anche dagli interni in pelle bianca e tessuto grigio a quadri e dalla capote a funzionamento elettrico.

A livello collezionistico, le cabriolet sono le 205 più ambite, dopo le GTi. Il Club Storico Peugeot Italia (clubstorico@peugeot.it) ne ha censite un centinaio in Italia. Alcune sono presso la Galerie Peugeot, il museo di auto storiche Peugeot di San Gimignano, dove è anche possibile noleggiarle per le vacanze (www.galerie.peugeot.it).

 

 

205 CTi1600cc (1992)

Motore

  • Anteriore trasversale, raffreddato ad acqua, inclinato indietro di 30°
  • Tipo 180A-XU5J
  • Alesaggio mm 83 Corsa mm 73 Cilindrata totale cc 1.580 Rapporto di compressione 9,8:1
  • Potenza massima (CV/giri) 115 / 6.250 Coppia massima (kgm/giri) 13,4 / 4.000 Distribuzione
  • monoalbero a camme in testa, comandato da cinghia dentata, diametro valvole aspirazione 38,5 mm,
  • scarico 31,5 mm
  • Alimentazione iniezione Bosch L-Jetronic con cut-off
  • Capacità carter olio 5 litri
  • Raffreddamento a liquido, in pressione Capacità impianto 6,6 litri
  • Alternatore 750 W 55 A Batteria 29 Ah
  • Impianto elettrico Volt 12 Alternatore 1000 W, 70 A Batteria 25 Ah

Trasmissione

  • Trazione anteriore
  • Frizione monodisco a secco diametro 200 mm, comandata da cavo
  • Cambio 5 rapporti + RM, tutti sincronizzati
  • Rapporti dal cambio I 3,251 II 1,85 III 1,36 IV 1.069 V 0,865 RM 3,333 Rapporto al ponte 4,063
  • Pneumatici 185/60 HR 14 Cerchi in lega 5,5Jx14

Corpo vettura

  • Tipo telaio: carrozzeria autoportante
  • Tipo carrozzeria: 2 volumi 3 porte
  • Sospensioni anteriori a ruote indipendenti, tipo Mc Pherson rovesciato, bracci trasversali inferiori,
  • molle elicoidali, ammortizzatori idraulici e barra stabilizzatrice
  • Sospensioni posteriori a ruote indipendenti, bracci longitudinali tirati e barre di torsione trasversali, ammortizzatori idraulici orizzontali, barra stabilizzatrice
  • Freni anteriori a disco da 247 mm auto-ventilanti; posteriori a tamburo da 180 mm
  • Servofreno idraulico
  • Sterzo a pignone e cremagliera, servosterzo idraulico a richiesta
  • Diametro di sterzata (tra muri) 10,8 metri
  • Capacità serbatoio carburante litri 50
  • Capacità bagagliaio 216/564 litri

Dimensioni (in mm) e peso

  • Passo 2.420 Lunghezza 3.700 Larghezza 1.570
  • Carreggiata anteriore 1.393 Carreggiata posteriore 1.332 Altezza 1.381
  • Peso in ordine di marcia kg 935

Prestazioni

  • Velocità massima km/h 190
  • Accelerazione 0-100 km/h 9,7 secondi
  • Consumo medio (l/100 km) 7,5

Lascia un Commento

© 2012 1MEDIA S.r.l - P. IVA 10662090017 - Via Massa 11/C - 10023 - Chieri (TO)
Tel. +39 (0)11.9470400 (r.a.) - Fax +39 (0)11.9470577 - E-mail: segreteria@1media.it - www.barberoeditorigroup.it | Create by Artwork - web agency milano