Guagliardo conquista il 7° Rally Due Valli Historic
CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2012
A bordo di una Porsche 911 Rrs, l´equipaggio siciliano della Aspas s´aggiudica la settima tappa della serie CSAI, regolando al traguardo di Soave i toscani Salvini e Tagliaferri, sempre su Porsche 911 Rsr del Sandro Munari RC. Terzi di pochissimo sono i pavesi Musti e Fiori, su Porsche 911 Sc. Zampaglione e Livecchi s´aggiudicano il 1° Raggruppamento su Porsche 911 S. Panato e Scalzotto primi nel Trofeo A 112 Abarth.
28/07/2012 – È Domenico Guagliardo il vincitore del 7° Due Valli Historic. La partecipazione alla corsa veronese dell’asso siciliano è stata decisa all’ultimo, ufficialmente motivata da esigenze di sviluppo sulla Carrera RS preparata dallo stesso pilota, ma quando la sfida ha iniziato a farsi calda, “Mimmo” non ha resistito ed è andato a vincere. Da semplice test, la marcia di Guagliardo, navigato da Roberto Consiglio, si è rivelata un’esaltante affermazione. In realtà non è la “prima” per Guagliardo al Due Valli Historic, dato che nel 2008 e nel 2009 fu Franco Cunico a centrare il successo a bordo di Porsche preparate dal palermitano. Vittoria nella vittoria quella di Guagliardo, che ha preceduto due vetture marchiate Balletti Motorsport, l’altro grande preparatore delle vetture di Stoccarda.
Sotto un sole cocente, la corsa si è decisa durante la seconda giornata, dopo il prologo di venerdì 27. A seguito dell’accorciamento per motivi di sicurezza, la prova di Roncà-Roncà è stata la meno influente sulla classifica, e alla “Carbonari” è spettato il compito di dettare il ritmo vero. È bastato il primo passaggio per sconvolgere la classifica. Lucio Da Zanche, campione italiano in carica che in quel momento era in testa, ha commesso il primo errore della stagione finendo fuori strada, senza conseguenze, e salutando la compagnia. A quel punto Guagliardo ha iniziato ad imporre un forcing alla corsa liberandosi passo passo degli avversari. Oneste le sue parole: «mi spiace per Lucio Da Zanche» ha detto al traguardo «non so se avrei vinto ugualmente senza il suo ritiro, ma sono certo che ce la saremmo giocata fino alla fine»
Gli unici che hanno tentato di arginare la fuga del siciliano sono stati Matteo Musti e Alberto Salvini, entrambi su Porsche preparate dalla Balletti Motorsport. I due si sono rincorsi durante tutto il rally, hanno viaggiato sugli stessi tempi e solo per pochi secondi alla fine è stato Salvini a salire sul secondo gradino del podio, a 15.7 secondi dal vincitore. Il toscano, navigato da Davide Tagliaferri, ha beffato il rivale sull’ultima speciale con una prestazione super. Musti, dal canto suo, partito inizialmente in testa, ha condotto una grande gara, ma non ha potuto difendersi dal ritorno del rivale, che ha indovinato la volata conclusiva.
Gara positiva anche per Lucky Battistolli, attesissimo della vigilia. Il vicentino, rientrante dopo la “toccatina” del Lana, ha preso le misure della Ferrari 308 e se non fosse stato per un testacoda sulla quarta prova speciale, avrebbe sicuramente potuto giocarsela per il quarto posto, visti i tempi che ha fatto registrare nel pomeriggio. Ha invece dovuto accontentarsi di chiudere sesto, dietro a Roberto Montini e al veronese Riccardo Andreis (entrambi su Porsche). Anche questi ultimi sono stati protagonisti di un’accesa sfida per il quarto posto nelle battute conclusive, con il secondo che ha dovuto cedere il passo al portacolori del Team Bassano proprio negli ultimissimi chilometri. Il veronese della Car Racing, vincitore del Due Valli 2010, ha tentato l’impossibile per acciuffare la quarta piazza, sfumata per soli 6 decimi di secondo.
Soddisfazione di famiglia per i Montini, dato che il figlio Nicholas ha conquistato la classe 2/2000 del terzo raggruppamento, prima vettura non Porsche o Stratos al traguardo, in tredicesima posizione assoluta. Davanti al giovane Montini, a completare i primi dieci anche “Pedro” (Lancia Stratos) giunto alle spalle di Lucky al settimo posto, Domenicali (Porsche 911 SC) ottavo, Oreste Pasetto (Porsche 911 S) nono e Giorgio Costenaro (Lancia Stratos) decimo. Solo undicesimo l’altro veronese Nicola Patuzzo.
Classifiche di raggruppamento così composte al termine: nel primo, successo di Luigi Zampaglione, su Porsche, davanti all’arrembante Capsoni (Alpine A110). Secondo raggruppamento che ha premiato proprio “Mimmo” Guagliardo davanti ad Alberto Salvini e Riccardo Andreis, tutti su Porsche. Terzo raggruppamento che ha visto invece l’affermazione di Matteo Musti davanti a Roberto Montini e all’inossidabile Lucky Battistolli.
Fra i contendenti al Campionato Italiano, vista l’uscita di Da Zanche, la situazione si fa un pochino più combattuta, anche se il valtellinese ha corso un’annata talmente positiva che anche le prossime gare (Alpi Orientali, Elba e Mugello Storico) si dovranno per forza correre con gli occhi puntati sulla rossa Porsche della Pentacar. Da Zanche è infatti ora al comando con 81 punti, davanti a Musti (63 punti) e Zampaglione (55 punti). Il Trofeo Csai primo raggruppamento vede in vetta proprio Luigi Zampaglione con 55 punti, Da Zanche comanda con 81 punti il Trofeo Csai del secondo raggruppamento mentre in quello del terzo Musti è ora in vetta con 63 punti.
Gara sensazionale quella del trofeo A112 Abarth, che vedeva il ritorno del rientrante Franco Beccherle, campione lo scorso anno, con alle note Giulia Benedetti. L’equipaggio Scaligera Rallye, attesissimo sulle strade di casa, ha dovuto lottare con problemi di surriscaldamento e alla fine ha chiuso al quarto posto di classe. Davanti è stata sfida vera. Con Lisa Meggiarin, capoclassifica della serie, che ha deciso per una condotta di gara calcolatrice, si sono scatenati gli altri due portacolori del Team Bassano: Tiziano Nerobutto da una parte e Franco Panato dall’altra. I due equipaggi si sono affrontati a viso aperto, curva dopo curva. Panato ha condotto quasi tutta la gara fino al penultimo tratto cronometrato, quando Nerobutto è passato avanti di ben 5 secondi. Sembrava fatta, ma con un’ultima speciale da campione consumato, Panato ha recuperato il gap chiudendo vincitore per meno di un secondo. Emozione vera al traguardo, per un trofeo che come negli anni passati sa regalare emozioni vere a pubblico e piloti.
Soddisfazione al termine anche da parte di Aci Verona Sport. «È stata una sfida quella che abbiamo intrapreso quando abbiamo deciso di fondare il nuovo comitato organizzatore» ha commentato il presidente, Pietro Zumerle «e nonostante tante risolte difficoltà abbiamo portato a termine una gara selettiva che ha riservato più di una sorpresa. Abbiamo ancora molto da migliorare, questi mesi e questo weekend ci sono serviti per studiarci e capire dove possiamo migliorare, ma siamo convinti che abbiamo intrapreso la giusta strada».
7° Rally Due Valli Historic 2012: Elenco Iscritti
Con Internet Explorer puoi visualizzare il PDF cliccando qui (PDF, 80KB)
7° Rally Due Valli Historic 2012: Classifica Finale
Con Internet Explorer puoi visualizzare il PDF cliccando qui (PDF, 60KB)
7° Rally Due Valli Historic 2012: Video

Calendario e Gare Rally Auto Storiche 2012
Data | Gara | Vincitore | Vettura | Media |
---|---|---|---|---|
31/03/2012 | RALLY DI SANREMO STORICO | L. DA ZANCHE R. BELFIORE | Porsche 911 RSR | TXT |
21/04/2012 | RALLY CAMPAGNOLO | L. DA ZANCHE R. BELFIORE | Porsche 911 RSR | TXT |
13/05/2012 | RALLY 1000 MIGLIA STORICO | L. DA ZANCHE R. BELFIORE | Porsche 911 RSR | TXT |
03/06/2012 | RALLY PIANCAVALLO STORICO | L. DA ZANCHE R. BELFIORE | Porsche 911 RSR | TXT |
17/06/2012 | RALLY TARGA FLORIO | "GORDON" S. CICERO | Porsche 911 | TXT |
08/07/12 SOSPESO | CIRCUITO DI CREMONA | - | - | TXT |
29/07/2012 | RALLY DUE VALLI | D. GUAGLIARDO R. CONSIGLIO | Porsche 911 RSR | TXT |
02/09/2012 | RALLY DEL FRIULI E DELLE ALPI ORIENTALI | "PEDRO" M. VERDELLI | Lancia Rally 037 | TXT |
23/09/2012 | RALLY ELBA STORICO | "PEDRO" M. VERDELLI | Lancia Rally 037 | TXT |
14/10/2012 ANNULLATO | MUGELLO STRADALE |